Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La 'Visione Sistemica secondo il modello di Bert Hellinger – Parte 1' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire la propria comprensione delle dinamiche relazionali all'interno delle famiglie e dei sistemi. Questo corso, della durata di 12 ore, si propone di fornire strumenti pratici e teorici per applicare il modello sistemico di Hellinger nella pratica clinica quotidiana. I partecipanti esploreranno le leggi fondamentali che governano le interazioni umane e come queste possano influenzare il benessere psico-fisico del paziente. Un approccio innovativo che integra la psicologia, la medicina e l'assistenza infermieristica, rendendo questo corso un investimento prezioso per la crescita professionale.
Il programma del corso si articola in sessioni teoriche e pratiche, dove i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con casi reali e simulazioni. Sarà un viaggio di scoperta personale e professionale, che permetterà di acquisire competenze fondamentali per identificare e gestire le dinamiche familiari e relazionali che possono influenzare la salute del paziente. I partecipanti apprenderanno come il modello di Hellinger possa essere applicato per migliorare la comunicazione e l'intervento terapeutico, facilitando un approccio più empatico e consapevole nella pratica clinica.
Le date del corso sono programmate dal 27-09-2025 al 21-12-2025, e il costo è di €4238,00. Questo investimento è giustificato dalla qualità del contenuto formativo e dalla rilevanza pratica che i partecipanti potranno immediatamente applicare nella loro professione. Destinato a infermieri, medici chirurghi e psicologi, il corso è pensato per chi desidera approfondire le proprie competenze in un contesto sistemico, un approccio sempre più richiesto nella sanità moderna. Non perdere l'opportunità di elevare il tuo profilo professionale con un corso che unisce teoria, pratica e un'analisi approfondita delle dinamiche relazionali.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori