La FAD asincrona nata sulla base di un congresso di fama nazionale, si prefigge di presentare aspetti nuovi della chirurgia nell’ambito dell’oftalmologia attraverso il confronto diretto fra i professionisti del settore. Verranno affrontati i principali temi in merito alle patologie oculari, di chirurgia vitreoretinica, di chirurgia maculare, di cataratta e glaucoma. Ampio spazio verrà dato ad innovativi orizzonti terapeutici in oftalmologia, in modo da determinare linee guida comuni.
Approfondimento
Il corso 'what’s new rewind – ghc live surgery meeting' rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore sanitario di aggiornarsi sulle tecniche e le pratiche più recenti in chirurgia. Con una durata di 9 ore, il corso è strutturato per fornire ai partecipanti una panoramica approfondita delle innovazioni e delle metodologie emergenti nel campo della chirurgia, offrendo un'analisi critica e pratica delle procedure più all'avanguardia.
Questo incontro di chirurgia dal vivo offre un'esperienza coinvolgente, permettendo ai partecipanti di osservare direttamente le operazioni eseguite da esperti nel settore. I medici chirurghi, infermieri e ortottisti/assistenti di oftalmologia troveranno in questo incontro un valore inestimabile, poiché possono apprendere non solo le tecniche, ma anche le strategie di gestione e i protocolli post-operatori. La modalità FAD (formazione a distanza) consente un accesso flessibile e la possibilità di rivedere i contenuti secondo le proprie esigenze.
In un mondo in costante evoluzione come quello della medicina e della chirurgia, è fondamentale rimanere aggiornati. Il corso 'what’s new rewind' non solo fornisce crediti ECM, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore. Le date del corso si estendono dal 01-01-2025 al 31-12-2025, offrendo una finestra ampia per partecipare e sfruttare al meglio questa opportunità formativa. Il costo accessibile di €50,00 rende il corso accessibile a tutti i professionisti del settore, senza compromettere la qualità dell'insegnamento.