Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Le neoplasie della mammella sono i tumori diagnosticati con maggior frequenza nelle donne e questo dato si registra in tutte le classi di età. Dalla fine degli anni novanta si osserva una continua tendenza alla diminuzione della mortalità per carcinoma mammario (-0,8%/anno), attribuibile a una maggiore diffusione dei programmi di diagnosi precoce (quindi all'anticipazione diagnostica) e anche ai progressi terapeutici.
Il carcinoma mammario è una patologia estremamente eterogenea caratterizzata da decorsi clinici spesso diversi anche in presenza di caratteristiche cliniche e istopatologiche inizialmente simili. La terapia ormonale adiuvante riduce il rischio di recidiva e di morte nelle pazienti con neoplasia mammaria luminale. La terapia ormonale con inibitori dell’aromatasi è pratica consolidata per l’oncologo medico ma sicuramente esistono a tutt’oggi questioni aperte quali il problema dell’aderenza al trattamento, la gestione delle tossicità e la durata del trattamento. Inoltre, negli ultimi anni molte novità terapeutiche hanno ridisegnato anche gli algoritmi della fase metastatica, in modo particolare quando utilizzare la chemioterapia e quale chemioterapia usare partendo dalla profilazione della paziente.
Fatte salve queste premesse, il progetto nasce come momento di confronto e discussione tra oncologi e altri specialisti dello stesso ambito territoriale dedicato alla valutazione collegiale delle espe...
| N° Ministeriale: | 458103 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | BLE&ASSOCIATES SRL |
| ID Provider: | 5357 |
| Responsabile: | BARBARA COLOMBO |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 12 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 11/10/2025 |
| Data fine: | 11/10/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO
DIRIGENTE MEDICO
PROFESSORE ASSOCIATO