Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FULL DAY S.R.L.

XII CONGRESSO REGIONALE SIMEU LAZIO - CORSO PRECONGRESSUALE MAXI EMERGENZE IN TABLE TOP: PREPARARSI AL PEGGIO, RISPONDERE AL MEGLIO

Trasferire conoscenze e abilità pratiche per la gestione delle maxiemergenze attraverso l’applicazione di schemi organizzativi validati e procedure evidence-based. La metodologia, basata su simulazioni interattive e lavoro in piccoli gruppi, permette ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente spendibili nella pratica quotidiana, migliorando appropriatezza, sicurezza e capacità di risposta in scenari complessi.


Approfondimento

Il xii congresso regionale simeu lazio rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i medici chirurghi, focalizzandosi su un tema cruciale: le maxi emergenze. In un contesto sanitario sempre più complesso, è fondamentale che i professionisti del settore siano preparati a gestire situazioni di emergenza su larga scala. Questo corso precongressuale, intitolato 'maxi emergenze in table top: prepararsi al peggio, rispondere al meglio', offre l'opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche per affrontare tali sfide con sicurezza e professionalità. Durante le quattro ore di formazione, i partecipanti verranno coinvolti in simulazioni realistiche e discussioni interattive, consentendo loro di apprendere le migliori pratiche per una risposta efficace alle emergenze sanitarie.

L'approccio formativo di questo corso è altamente interattivo e coinvolgente. Attraverso l'utilizzo di tecniche di simulazione, i partecipanti saranno in grado di mettere in pratica le competenze apprese, migliorando la loro capacità di coordinamento e comunicazione in situazioni di crisi. La formazione è progettata per stimolare il pensiero critico e la capacità di problem solving, elementi essenziali per un intervento efficace in caso di emergenze sanitarie. Questo corso non solo fornisce conoscenze teoriche, ma si concentra anche sull'applicazione pratica delle stesse in scenari di maxi emergenza, rendendo l'apprendimento altamente rilevante e immediatamente applicabile al contesto lavorativo dei partecipanti.

Il corso si svolgerà il 11 dicembre 2025 ed è gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare le proprie competenze in materia di emergenze sanitarie. Partecipare a questo evento significa non solo ottenere 4.90 crediti formativi, ma anche unirsi a una comunità di professionisti dediti all'eccellenza nella gestione delle emergenze. Non perdere questa opportunità di apprendimento e crescita professionale; preparati al peggio e rispondi al meglio!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Trasferire conoscenze e abilità pratiche per la gestione delle maxiemergenze attraverso l’applicazione di schemi organizzativi validati e procedure evidence-based. La metodologia, basata su simulaz...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463082
Crediti ECM: 4.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FULL DAY S.R.L.
ID Provider: 1938
Responsabile: GIOVANNA TURCHETTI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO ROCCO PUGLIESE

DIR UOC MED URGENZA E PS OSP. S. PERTINI RM

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

Indirizzo

VIA DELLA PISANA 1301

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Radiodiagnostica
Elenco dei docenti
  • VALENTINA BALDINI
  • ANNA BARBAROSSA
  • WILLIAM BARFIELD
  • MARCO CINCINNATO
  • ANTONIO DEL PRETE
  • PAOLO GROFF
  • GABRIELLA GUERIERO
  • DAVIDE MARSILIANI
  • ANGELO ORELLI
  • EFSTRATIOS (STEVE) PHOTHIOU
  • FRANCESCO ROCCO PUGLIESE
  • ALDO SILLA

Altri corsi RES di FULL DAY S.R.L.