Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

XIII CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE ETICA MEDICA 1° MODULO – LE PAROLE DELLA BIOETICA

Il primo modulo del corso di alta specializzazione della scuola di etica medica ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al lessico e agli strumenti della riflessione bioetica in chiave pratica, affrontando due tematiche contemporanee e di largo respiro come la crisi del sistema sanitario e la rinuncia alle cure. La prospettiva da cui considerare i due macro-argomenti sarà quella bioetica, per un verso, e quella costituzionalistica, per altro verso.


Approfondimento

La bioetica rappresenta un ambito cruciale nella pratica medica contemporanea, dove le decisioni etiche hanno un impatto diretto sulla qualità della cura e sulla relazione medico-paziente. Il xiii corso di alta specializzazione in etica medica, dedicato alle 'parole della bioetica', offre un'opportunità unica per approfondire i principi fondamentali che guidano la professione sanitaria. In questo primo modulo, i partecipanti saranno introdotti ai concetti chiave della bioetica, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le complesse sfide etiche che si presentano nella pratica quotidiana.

Durante le tre ore di formazione, i medici chirurghi e gli odontoiatri acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro. Il corso si concentra su tematiche attuali come il consenso informato, la dignità del paziente e le decisioni di fine vita, elementi essenziali per una pratica medica eticamente responsabile. Inoltre, il formato residenziale del corso favorisce l'interazione tra i partecipanti e il docente, creando un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante.

Il corso, che si terrà il 10 ottobre 2025, è gratuito e rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per tutti i medici chirurghi e odontoiatri. Grazie alla sua struttura formativa, i partecipanti potranno ottenere 3 crediti ECM, un elemento fondamentale per il loro sviluppo professionale continuo. Iscriviti ora per non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze etiche e fornire cure di alta qualità ai tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Etica, bioetica e deontologia

Competenze di Sistema

Il primo modulo del corso di alta specializzazione della scuola di etica medica ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al lessico e agli strumenti della riflessione bioetica in chiave pratica, ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461755
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: MARIO BARTOLOMEI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 10/10/2025
Data fine: 10/10/2025

Responsabili Scientifici

MARIO BARTOLOMEI

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA RIUNIONI OMCEO RIMINI

Indirizzo

RIMINI – VIA FLAMINIA, 185/B

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • MARIO BARTOLOMEI
  • FEDERICO PENNESTRI
  • BORIS VITIELLO

Altri corsi RES di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI