Il primo modulo del corso di alta specializzazione della scuola di etica medica ha l’obiettivo di introdurre i partecipanti al lessico e agli strumenti della riflessione bioetica in chiave pratica, affrontando due tematiche contemporanee e di largo respiro come la crisi del sistema sanitario e la rinuncia alle cure. La prospettiva da cui considerare i due macro-argomenti sarà quella bioetica, per un verso, e quella costituzionalistica, per altro verso.
Approfondimento
La bioetica rappresenta un ambito cruciale nella pratica medica contemporanea, dove le decisioni etiche hanno un impatto diretto sulla qualità della cura e sulla relazione medico-paziente. Il xiii corso di alta specializzazione in etica medica, dedicato alle 'parole della bioetica', offre un'opportunità unica per approfondire i principi fondamentali che guidano la professione sanitaria. In questo primo modulo, i partecipanti saranno introdotti ai concetti chiave della bioetica, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le complesse sfide etiche che si presentano nella pratica quotidiana.
Durante le tre ore di formazione, i medici chirurghi e gli odontoiatri acquisiranno competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nel loro lavoro. Il corso si concentra su tematiche attuali come il consenso informato, la dignità del paziente e le decisioni di fine vita, elementi essenziali per una pratica medica eticamente responsabile. Inoltre, il formato residenziale del corso favorisce l'interazione tra i partecipanti e il docente, creando un ambiente di apprendimento dinamico e stimolante.
Il corso, che si terrà il 10 ottobre 2025, è gratuito e rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per tutti i medici chirurghi e odontoiatri. Grazie alla sua struttura formativa, i partecipanti potranno ottenere 3 crediti ECM, un elemento fondamentale per il loro sviluppo professionale continuo. Iscriviti ora per non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze etiche e fornire cure di alta qualità ai tuoi pazienti!