Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SYMPOSIA SRL

XIX GIORNATE DI ANDROLOGIA E MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Generato da AI

Le xix giornate di andrologia e medicina della riproduzione si pongono come un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore sanitario. Questo evento, che si svolgerà dal 02 al 03 ottobre 2025, offre un'opportunità unica per approfondire temi cruciali legati alla salute maschile e alla medicina della riproduzione. L'andrologia, infatti, è una disciplina in continua evoluzione che richiede ai professionisti di rimanere aggiornati sulle ultime novità e pratiche cliniche. Durante queste giornate, i partecipanti esploreranno argomenti all'avanguardia, scoprendo le più recenti evidenze scientifiche e le tecniche innovative per la diagnosi e il trattamento delle patologie andrologiche.

Questo corso è progettato per un pubblico variegato, inclusi biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi, nonché tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Ogni professionista troverà spunti pratici e teorici applicabili nella propria area di specializzazione. L'importanza delle conoscenze acquisite in questo corso si riflette direttamente nella qualità delle cure offerte ai pazienti, rendendo questo evento non solo formativo ma anche essenziale per migliorare l'assistenza sanitaria complessiva. I partecipanti avranno l'opportunità di partecipare a sessioni interattive, con relatori di fama internazionale che condivideranno le loro esperienze e le best practices del settore, il tutto in un ambiente stimolante e collaborativo.

Con un totale di 8 ore di formazione e un riconoscimento di 5.60 crediti, questo evento è gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per investire nella propria formazione continua. È fondamentale per i professionisti della salute non solo acquisire competenze tecniche, ma anche sviluppare una comprensione più profonda delle dinamiche relazionali e comunicative con i pazienti. Le xix giornate di andrologia e medicina della riproduzione non sono solo un evento di aggiornamento, ma un passo decisivo verso l'eccellenza nella pratica clinica. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento di rilevanza nazionale e di contribuire attivamente all'evoluzione dell'andrologia e della medicina della riproduzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’obiettivo di questo evento è quello di fornire, in una cornice multidisciplinare e con i maggiori esperti del settore, un aggiornamento sul tema della tutela della salute riproduttiva, con particolare riferimento alla possibilità di un approccio scientificamente appropriato e tecnicamente corretto alla conservazione e preservazione della fertilità, in circostanze e stagioni diverse della vita della donna

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456416
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: SYMPOSIA SRL
ID Provider: 463
Responsabile: ALESSANDRO CONTE
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 02/10/2025
Data fine: 03/10/2025

Responsabili Scientifici

ROCCO RAGO

MEDICO CHIRURGO GINECOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL OASI DI KUFRA

Indirizzo

LUNGOMARE DI SABAUDIA, 8852

Città

SABAUDIA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • SIMONA ABATE
  • CARLO ALVIGGI
  • FRANCESCO AMATO
  • ALESSANDRA ANDRISANI
  • PAOLA ANSERINI
  • ROSANNA APA
  • ANTONIO AVERSA
  • FIORENZA BARIANI
  • ELEONORA BENEDETTI
  • MARCO BONITO
  • ANDREA BORINI
  • LUISA CAMPAGNOLO
  • MARIA ROSARIA CAMPITELLO
  • STEFANO CANOSA
  • GIAMPIERO CAPOBIANCO
  • LIVIO CASARINI
  • CLAUDIO CASTELLO
  • ANNA FRANCA CAVALIERE
  • VITO CELA
  • ANTONIO CHIANTERA
  • GIACOMO CIOCCA
  • LUCIANO CIOCCHETTI
  • TERESA COCCHIARO
  • NICOLA COLACURCI
  • ANNA CHIARA CONFLITTI
  • GIACOMO CORRADO
  • GIUSEPPE D'AMATO
  • LUCIA DE SANTIS
  • DAVIDE DE VITA
  • CRISTINA FABIANI
  • GEMMA FABOZZI
  • MARIO FARINA
  • ALBERTO FERLIN
  • CARLO FORESTA
  • MARIAGRAZIA GALLO
  • ANDREA GAROLLA
  • GIANETTORE GASSANI
  • DANIELE GIANFRILLI
  • ANTONELLA GUARINO
  • GIANLUCA IANIRO
  • ANNALISA INVERSETTI
  • ASSUNTA IULIANO
  • FRANCESCA GIOIA KLINGER
  • CSILLA GABRIELLA KRAUS
  • ANTONIO LANZONE
  • ALESSANDRO LENA
  • ANDREA LENZI
  • EMANUELE LICATA
  • ERIKA LIMONCIN
  • SIMONA LOIZZO
  • FRANCESCO LOMBARDO
  • ANTONIO MAGI
  • FRANCESCO MANESCHI
  • ROBERTO MARCI
  • DONATELLO MARIELLO
  • MICOL MASSIMIANI
  • ROSSELLA MAZZILLI
  • SANDRA MORENO
  • LUDOVICO MUZII
  • ARIANNA PACCHIAROTTI
  • GEMMA PACIOTTI
  • PIERLUIGI PALAZZETTI
  • DONATELLA PAOLI
  • ENRICO PAPALEO
  • RENATA PASSERINI
  • VINCENZA PERNA
  • CHIARA PERRONE
  • MARCO PETRILLO
  • MARIA GIUSEPPINA PICCONERI
  • ROSARIO PIOVONELLO
  • VALERIO PISATURO
  • ALFREDO PONTECORVI
  • PATRIZIA PROIETTI
  • ANNALISA RACCA
  • ROCCO RAGO
  • LAURA FRANCESCA RIENZI
  • FRANCESCO ROMANELLI
  • DANIELA ROMUALDI
  • PIETRO SACCUCCI
  • VANDA SALUTARI
  • DANIELE SANTI
  • SERGIO SCHETTINI
  • PAOLO SCIATTELLA
  • PAOLO SCOLLO
  • FABRIZIO SIGNORE
  • MANUELA SIMONI
  • VINCENZO SPINA
  • LIBORIO STUPPIA
  • LUIGI TERRACCIANO
  • GIUSEPPE TROJANO
  • VITO TROJANO
  • FILIPPO MARIA UBALDI
  • SILVIA VACCARI
  • ALBERTO VAIRELLI
  • PATRIZIA VELOTTI
  • LINDA VIGNOZZI

Altri corsi RES di SYMPOSIA SRL