Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE

XLIV CONGRESSO NAZIONALE 4S-SNAMI: CURA DELLA CRONICITÀ IN MEDICINA GENERALE MODELLI E SOLUZIONI PER UNA SANITÀ SOSTENIBILE NELLA NUOVA MEDICINA TERRI

La cura della cronicità in medicina generale richiede un approccio olistico e integrato, che metta al centro il paziente e promuova la collaborazione tra i vari attori del sistema sanitario. Attraverso l'adozione di modelli di cura innovativi e sostenibili, è possibile migliorare la qualità delle cure e ridurre il carico sulle strutture sanitarie, garantendo al contempo una gestione efficace delle malattie croniche.


Approfondimento

Il xliv congresso nazionale 4s-snami rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tematiche relative alla cura della cronicità in medicina generale. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale sviluppare modelli e soluzioni innovative per garantire una sanità sostenibile. Durante questo evento, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore, scoprendo strategie all'avanguardia per gestire le patologie croniche e migliorare la qualità dell'assistenza. Questo congresso, che si svolgerà dal 01 al 05 ottobre 2025, è progettato per fornire ai medici gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica.

Il congresso non solo offre un programma formativo di 34 ore, ma permette anche di acquisire 23.80 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio aggiornamento professionale. I relatori di fama internazionale condivideranno casi studio, esperienze pratiche e ricerche recenti, permettendo ai partecipanti di rimanere al passo con le ultime novità nel campo della medicina generale. Sarà un'occasione per discutere delle migliori pratiche e delle linee guida più recenti per gestire i pazienti affetti da malattie croniche, garantendo così un'assistenza di alta qualità.

Inoltre, la partecipazione al xliv congresso nazionale 4s-snami non è solo un investimento in formazione, ma anche un'opportunità per creare una rete professionale con altri medici e specialisti del settore. La condivisione di idee e esperienze con colleghi può portare a nuove collaborazioni e miglioramenti nella pratica clinica quotidiana. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che mira a trasformare l'approccio alla cronicità in medicina generale, contribuendo a costruire un futuro migliore per la sanità.

Registrati oggi stesso per garantire il tuo posto in un congresso che promette di essere non solo informativo, ma anche ispirante. Con una quota di partecipazione di €1010, questo evento rappresenta un investimento significativo nella tua carriera e nel miglioramento della qualità dell'assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

La cura della cronicità in medicina generale richiede un approccio olistico e integrato, che metta al centro il paziente e promuova la collaborazione tra i vari attori del sistema sanitario. Attraver...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455475
Crediti ECM: 23.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 1010.00
Provider: CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE
ID Provider: 126
Responsabile: VALERIA CARMEN CIANCI
Ore formative: 34.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 01/10/2025
Data fine: 05/10/2025

Responsabili Scientifici

ANGELO TESTA

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SARACEN SANDS HOTEL & CONGRESS CENTRE

Indirizzo

VIA LIBERTÀ, 128A - 90040 ISOLA DELLE FEMMINE (PA)

Città

ISOLA DELLE FEMMINE

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Continuità Assistenziale
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • SIMONA AUTUNNALI
  • LETIZIA AVERNA
  • SERGIO BAGLIONI
  • FABRIZIO BILLITTERI
  • GIORGIO BONO
  • ALICE BORGHINI
  • GIANFRANCO BRECCIA
  • SALVATORE BUCCHIERI
  • SILVIA CALIVA’
  • RICCARDO CANDIDO
  • MARCO LUCA CAROLI
  • ANDREA CASTELNUOVO
  • MICHELE CHICCOLI
  • STEFANO CINQUEMANI
  • SALVATORE COPPOLA
  • ROSA D'AMICO
  • LUCA DE NICOLA
  • EDOARDO GIUSEPPE DE PAU
  • DOMENICO DI GRUSA
  • BRUNO DI MARCO
  • FEDERICO DI RENZO
  • FABRIZIO FAMOSO
  • ELEONORA FERRARI
  • MANFREDI FERRARO
  • GIORGIO FURLANI
  • ALESSANDRO GAMBINO
  • CARLO GIAMMARRESI
  • GIANCARMELO LA MANNA
  • GIUSEPPE LANNA
  • CARMINE LAURIOLA
  • TANCREDI LO PRESTI
  • GIOVANNI MAGNANTE
  • JACOPO MALAGUTI
  • ASTRID MARSONER
  • GIORGIO MASSARA
  • ANTONINO MIGNANO
  • MASSIMILIANO MORANO
  • SALVATORE MOSCADINI
  • GEA NICOLETTI
  • PASQUALE ORLANDO
  • MATTEO PICERNA
  • CECILIA POLITI
  • GIORGIO PROFITA
  • GIULIA PULSELLI
  • MARIA LAURA ROLANDI
  • MARTINA SCLAUZERO
  • GAETANO SENATORE
  • GIOVANNI BATTISTA SPORTELLI
  • PIETRO TERRANA
  • ANGELO TESTA
  • RICCARDO VACCARI
  • BIAGIO VALENTI
  • FABRIZIO VALERI
  • GIUSEPPE VELLA
  • LUIGI VERCELLINO
  • SARA VICENTINI
  • STEFANO VIGNANDO
  • SALVATORE VIZZI
  • ANDREA VOLPES
  • RENATO ZERBINATI

Altri corsi RES di CONTATTO S.R.L. ARCHIMEDICA EDIZIONI SCIENTIFICHE