Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANDREA |
PESSION |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANCARLO |
PARENTI |
|
ANDREA |
PESSION |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Congresso Rappresenta Un’Opportunità Di Incontro E Scambio Di Conoscenze E Competenze Tra Coloro Che, Sotto I Diversi Ambiti Specialistici Della Società, Si Occupano Di Malattie Metaboliche Ereditarie (Mme) E Di Screening Neonatale Esteso (Sne). Quest’Anno, Accanto A Sessioni Dedicate Ai Più Recenti Avanzamenti Nella Qualità Dello Sne E Nella Gestione Dietetica Delle Mme, Il Programma Prevede Sessioni Di Elevato Livello Tecnico-Scientifico: Letture Magistrali, Tenute Da Esperti Internazionali Faranno Il Punto Sulle Nuove Frontiere Dello Screening Neonatale Esteso.
Acquisizione competenze di processo
Questi Gli Argomenti Che Verranno Approfonditi, Declinati Secondo Il Principio Fondamentale Dell’Integrazione Tra Professionisti Esperti In Assistenza Medica, Biologia, Biochimica, Genetica, Psicologia, Nutrizione E Gli Altri Stakeholders: • Nuove Frontiere Delle Terapie Per Le Malattie Metaboliche • Evoluzione Della Terapia Nutrizionale Tra Tradizione, Scienza E Innovazione Tecnologica • Screening E Metaboliti • L’Evoluzione Dello Studio Della Fisiopatologia Delle Malattie Metaboliche Ereditarie • Aggiornamenti Su Malattie Metaboliche Ereditarie Alle Relazioni Frontali Si Intervalleranno Inoltre Sessioni Dedicate Alle Presentazioni Dei Contributi Scientifici Sotto Forma Di Comunicazioni Orali Presentate Da Giovani Colleghi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003