Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI PSICO.ONCOLOGIA

XVIII CONGRESSO NAZIONALE SIPO: PSICO-ONCOLOGIA 4.0 CONNESSIONI DIGITALI E CONTATTO UMANO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il XVIII Congresso Nazionale SIPO, dedicato alla psico-oncologia, rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui le tecnologie digitali stanno trasformando il modo di interagire con i pazienti, questo congresso si propone di esplorare le connessioni tra innovazione digitale e il fondamentale contatto umano. La psico-oncologia, che si occupa del supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, richiede un approccio multidisciplinare e aggiornato. Durante il congresso, si approfondiranno temi cruciali come l'utilizzo delle piattaforme digitali per migliorare la comunicazione e il supporto emotivo ai pazienti, creando un ponte tra tecnologia e cura umana.

Il programma del congresso prevede relazioni di esperti del settore, workshop interattivi e tavole rotonde, offrendo un'ampia gamma di contenuti formativi. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su casi pratici e strategie innovative per integrare le tecnologie digitali nel percorso di cura dei pazienti oncologici. Questo evento è particolarmente utile per medici, psicologi, infermieri e altri professionisti sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare l'assistenza offerta ai pazienti. Con una durata di 12 ore e un riconoscimento di 8,40 crediti ECM, il congresso rappresenta un investimento significativo per la crescita professionale.

L'evento si svolgerà dal 09 al 11 ottobre 2025, ed è organizzato dalla Società Italiana di Psico-Oncologia, un provider di formazione di altissima qualità, noto per la sua serietà e per l'impegno nel promuovere l'aggiornamento continuo dei professionisti del settore. Grazie all'esperienza e alla competenza del SIPO, i partecipanti possono essere certi di ricevere un'istruzione di livello superiore, basata sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di partecipare a questo congresso unico, dove l'innovazione si incontra con la passione per la cura.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 455665
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI PSICO.ONCOLOGIA
ID Provider: 1148
Crediti ECM: 8.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 180.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

FEDERICA BOZZA

Contatti

026680 *****

Sede del Corso

piazza molicelle 1, 87036 arcavacata cs, Rende, Calabria

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 09/10/2025
Data fine: 11/10/2025
Ore formative: 12.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAMPUS DELL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA-CENTRO CONGRESSI

Indirizzo

PIAZZA MOLICELLE 1, 87036 ARCAVACATA CS

Città

RENDE

Regione

CALABRIA

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Ostetrica/O
  • Psicologo
  • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ALESSANDRA AGGAZIO, MARIANNA ARDILLO, FRANCESCA ARVINO, VITO BARBIERI, DANIELA BELELLA, MARCO LUIGI BELLANI, ANDREA BOVERO, MONICA CALAMAI, DANIELE CALANDRUCCIO, MARIA CALANNI MACCHIO, CARLO CAPALBO, ANTONIO CAPUTO, ANITA CARUSO, ROSANGELA CARUSO, ROSARIO CARUSO, DANIELA PIA ROSARIA CHIEFFO, MICHELA CINQUINI, ELEONORA COLISTRA, CARLA CORTESE, ANGELA COSTABILE, ANNA COSTANTINI, FRANCESCO CRAIG, ACHIROPITA CURTI, GABRIELLA DE BENEDETTA, ROSSELLA DE LUCA, FERRUCCIO DE ROSE, GIUSEPPE DELEDDA, ESTER LIVIA DI CAPRIO, SILVIA DI LEO, MASSIMO DI MAIO, FLORENCE DIDIER, FRANCESCA DIONIGI, GABRIELLA FARINA, GIANFRANCO FILIPPELLI, LUISA FIORETTO, LUISA FOLETTI, MASSIMO GENTILE, LUIGI GRASSI, PAOLO GRITTI, DANIELA GROSSO, ANTONINO IARIA, ADRIANA IMBROGNO, MARIA DOMENICA IUVARO, MARCO KRENGLI, VIRGINIA LIGUORI, MICHELE LOIACONO, SIMONA LOIZZO, DIANA LUCCHINI, MARCELLO MAGGIOLINI, CLELIA MALIGHETTI, ANNA MARIA MANCUSO, LUIGI MARAFIOTI, GAETANO MARCHESE, MASSIMO MARTINO, CANDIDA M. MASTROIANNI, ANNA MARIA MIGLIETTA, SALVATORE PALAZZO, CATERINA PATANIA, PINA PELUSO, ANGELA PIATTELLI, ANGELA PIATTELLI, FABRIZIO PIRO, GABRIELLA PRAVETTONI, FRANCESCO PROVENZANO, ROBERTA RICCIO, ANTONIA ROMEO, FRANCESCO SCARCELLO, DORELLA SCARPONI, MARIO SELLINI, ROBERTO SICILIANO, MARIA ROSA STRADA, PIERFRANCESCO TASSONE, ANNA TIZIANO, GIUSEPPE TORO, PAOLO TRALONGO, EUGENIA TROTTI, SALVATORE TURANO, SABINA TURONE, GIUSEPPE VISCARDI

Altri corsi di SOCIETÀ ITALIANA DI PSICO.ONCOLOGIA