Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Neuroradiologia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Cardiologia
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Radiodiagnostica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIAMPAOLO |
AMADORI |
|
VINCENZO |
ANDREONE |
|
FABIO |
BANDINI |
|
PAOLO |
CANDELARESI |
|
FERDINANDO |
CARANCI |
|
LUIGI |
CIRILLO |
|
GIUSEPPE |
CRAPARO |
|
GIOVANNI |
DI FEDE |
|
VITTORIO |
DI PIERO |
|
FRANCESCA |
GRAZIANO |
|
ILARIA |
MAESTRINI |
|
DAVIDE |
MAIMONE |
|
SALVATORE |
MANGIAFICO |
|
GIUSEPPE |
NIBALI |
|
PASQUALE |
PALUMBO |
|
FRANK |
RASULO |
|
CORRADO |
TAMBURINO |
|
MARIO |
ZAPPIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIANLUCA |
GALVANO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Innovazioni Terapeutiche: Esplorare Le Nuove Frontiere Nel Trattamento Dello Stroke, Inclusi Approcci Farmacologici Innovativi, Tecniche Di Neuroimaging Avanzate, Terapie Endovascolari Di Ultima Generazione E Strategie Di Riabilitazione Personalizzate.
Acquisizione competenze di processo
Formazione E Aggiornamento Professionale: Offrire Un’Opportunità Di Formazione E Aggiornamento Professionale Di Alta Qualità Per Medici, Infermieri, Fisioterapisti, Logopedisti E Altri Professionisti Sanitari Coinvolti Nella Gestione Dello Stroke.
Acquisizione competenze di sistema
Ottimizzazione Dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici: Discutere E Promuovere Modelli Organizzativi Efficaci Per La Gestione Integrata Dello Stroke, Dalla Fase Acuta Alla Riabilitazione E Al Follow-Up A Lungo Termine, Con Un Focus Sull’Importanza Delle Stroke Unit E Della Collaborazione Multidisciplinare.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003