Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DELL'OSTEOPOROSI, DEL METABOLISMO MINERALE E DELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO

XXV CONGRESSO NAZIONALE SIOMMMS

Interscambio culturale per facilitare lo sviluppo di contatti con gruppidi ricerca internazionali nell’ambito dell’osteoporosi, del metabolismominerale e delle malattie metaboliche dell’osso


Approfondimento

Il xxv congresso nazionale siommms rappresenta un evento cruciale nel panorama sanitario italiano, dedicato all'osteoporosi, al metabolismo minerale e alle malattie dello scheletro. Questo congresso si svolgerà dal 13 al 15 dicembre 2025 e si propone di offrire un approfondimento completo sulle ultime novità e ricerche nel campo della salute ossea. Professionisti del settore, come biologi, medici chirurghi, infermieri e tecnici ortopedici, avranno l'opportunità di confrontarsi su temi di grande rilevanza clinica, con l'obiettivo di migliorare la pratica quotidiana e l'assistenza ai pazienti.

La qualità del provider, la società italiana dell'osteoporosi, del metabolismo minerale e delle malattie dello scheletro, è riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Grazie alla sua esperienza e alla rete di esperti coinvolti, il congresso non solo garantisce un'alta formazione, ma promuove anche l'aggiornamento professionale continuo, fondamentale per affrontare le sfide moderne in ambito sanitario. Durante il congresso, verranno presentati casi clinici, linee guida aggiornate e strategie innovative per la gestione delle patologie ossee, offrendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze avanzate.

Con una durata di 11 ore e un riconoscimento di 3,30 crediti ECM, il xxv congresso nazionale siommms rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore. Partecipare a questo evento significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, garantendo un'assistenza migliore ai pazienti e un contributo significativo alla comunità sanitaria. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di eccellenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Interscambio culturale per facilitare lo sviluppo di contatti con gruppidi ricerca internazionali nell’ambito dell’osteoporosi, del metabolismominerale e delle malattie metaboliche dell’osso

Competenze di Processo

Interscambio culturale per facilitare lo sviluppo di contatti con gruppidi ricerca internazionali nell’ambito dell’osteoporosi, del metabolismominerale e delle malattie metaboliche dell’osso

Competenze di Sistema

Interscambio culturale per facilitare lo sviluppo di contatti con gruppidi ricerca internazionali nell’ambito dell’osteoporosi, del metabolismominerale e delle malattie metaboliche dell’osso

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465254
Crediti ECM: 3.30
Tipologia: RES
Prezzo: € 855.00
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DELL'OSTEOPOROSI, DEL METABOLISMO MINERALE E DELLE MALATTIE DELLO SCHELETRO
ID Provider: 2894
Responsabile: FEDERICA GUIDOTTI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

BRUNO FREDIANI

PROF ORDINARIO UNIV SIENA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO DIDATTICO LE SCOTTE

Indirizzo

STRADA DELLE SCOTTE, 4 53100 SIENA

Città

SIENA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ADAMI