Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da HT EVENTI E FORMAZIONE SRL

XXV° CONGRESSO DI CARDIOLOGIA VECCHIE E NUOVE SFIDE

Generato da AI

Il xxv° congresso di cardiologia rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per tutti i professionisti del settore sanitario. Con un focus su 'vecchie e nuove sfide', questo congresso offre una panoramica completa delle innovazioni e delle problematiche attuali in cardiologia. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire tematiche cruciali, quali la gestione delle malattie cardiovascolari, l'implementazione di nuove tecnologie e le strategie preventive, tutto attraverso un approccio scientifico e pratico.

La cardiologia è in continua evoluzione e affronta sfide sempre più complesse, dalle malattie coronariche alle aritmie, fino alle problematiche legate all'invecchiamento della popolazione. Questo congresso si propone di fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze per affrontare queste sfide, grazie a relatori di alto profilo nel campo della cardiologia. Le sessioni interattive e i dibattiti stimoleranno la condivisione di esperienze e best practices, rendendo l'evento altamente formativo e utile nella pratica clinica quotidiana.

L'evento, che si terrà il 08-11-2025, offre 6 ore di formazione, per un totale di 4.20 crediti ECM, ed è completamente gratuito. È rivolto a infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, professionisti che desiderano rimanere aggiornati e migliorare le loro competenze. Partecipare a questo congresso significa non solo acquisire conoscenze, ma anche contribuire a un dialogo costruttivo nella comunità medica.

Non perdere l'occasione di partecipare a un evento di così alta rilevanza nel campo della cardiologia. La tua partecipazione non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma avrà un impatto diretto sulla qualità delle cure fornite ai pazienti. Iscriviti ora per essere parte di questa esperienza formativa unica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Le malattie cardiovascolari sono le patologie più diffuse nel mondo; le innovazioni tecnologiche e le terapie più moderne ci hanno permesso di risolvere positivamente molti eventi acuti. Poi il cronicizzarsi delle problematiche insieme con il progressivo invecchiamento della popolazione richiede un continuo aggiornamento del programma di trattamento; anche perché nel tempo possono sovrapporsi problematiche cliniche nuove, ad es: neoplasie. La prima causa di morte nei pazienti neoplastici sono le malattie cardiovascolari. Il muscolo cardiaco e la circolazione possono subire pesanti effetti collaterali dall’uso dei farmaci chemioterapici: serve un costante monitoraggio. Le malattie cardiovascolari e le malattie oncologiche sono quindi fortemente collegate sia per i comuni fattori causali sia per l’aumento d’incidenza nella fascia d’età più avanzata si impone una stretta collaborazione tra specialisti per la gestione più corretta.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462348
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: HT EVENTI E FORMAZIONE SRL
ID Provider: 5458
Responsabile: DALLATANA NICOLA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

ERMENTINA BAGNI

DIR. U.O. CARDIOLOGIA OSPEDALE DI SASSUOLO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA CONVEGNI FLORIM SPA SB

Indirizzo

VIA CANALETTO 24

Città

FIORANO MODENESE

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE BORIANI
  • ALESSANDRA BULOTTA
  • MARCELLA CAMELLINI
  • MARIANO CAPITELLI
  • STEFANO CAPPELLI
  • GIANNI CASELLA
  • MARIA CRISTINA FONTANA
  • VINCENZO GUIDUCCI
  • DANIELE IACCARINO
  • ALESSANDRO IBATICI
  • LUCIA LONGO
  • ANNA MARTELLI
  • ELEONORA MOLINARO
  • ALESSANDRO NAVAZIO
  • STEFANO PEDERZOLI
  • CARLO RATTI
  • ROSARIO ROSSI
  • WALTER SACCO
  • STEFANIA SANSONI
  • FIORELLA SCARDINO
  • LUIGI TARANTINI
  • ANDREA TEDESCHI
  • GIOVANNI TORTORELLA
  • STEFANO URBINATI
  • MAURO ZENNARO

Altri corsi RES di HT EVENTI E FORMAZIONE SRL