Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il XXXIX Congresso Nazionale di Radioprotezione, organizzato da AIRP, rappresenta un'importante opportunità per professionisti del settore sanitario desiderosi di approfondire le conoscenze in materia di radioprotezione. In un contesto dove la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari è fondamentale, il congresso si propone di fornire una visione completa e aggiornata sulle normative, le tecnologie e le pratiche migliori nel campo della radioprotezione. Con una durata di 28 ore, il corso si svolgerà in modalità FAD, permettendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo flessibile e ottimale.
Il programma del congresso è strutturato per affrontare tematiche chiave, tra cui la valutazione dei rischi associati all'esposizione alle radiazioni, le tecniche avanzate di protezione e le migliori pratiche cliniche. Sono previsti interventi da esperti di fama nazionale e internazionale, che condivideranno le loro esperienze e le ultime novità in ambito radioprotezionistico. La formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti sanitari siano sempre aggiornati e in grado di applicare le norme più recenti nella loro pratica quotidiana.
I partecipanti al congresso, tra cui biologi, chimici, fisici, medici chirurghi, tecnici della prevenzione e tecnici sanitari di radiologia medica, avranno l'opportunità di interagire e discutere con i relatori, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante. I 28 crediti ECM assegnati attestano l'impegno e la qualità della formazione offerta, rendendo questo congresso un investimento prezioso per la propria crescita professionale. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze in un settore in continua evoluzione, partecipa al XXXIX Congresso Nazionale di Radioprotezione dal 29/10/2025 al 31/12/2025.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori