Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale, la comprensione dell'anatomia di un percorso di affermazione di genere è essenziale per i professionisti della salute. Questo modulo approfondisce i diritti, la psicologia e il contesto sociale che circonda le identità di genere, fornendo una base solida per affrontare le esigenze di pazienti e utenti. Attraverso un'analisi dettagliata, gli operatori sanitari apprenderanno come supportare i processi di affermazione di genere, promuovendo il benessere e la dignità di ogni individuo. Con la crescente visibilità e i diritti delle persone transgender e non binarie, è fondamentale che i professionisti siano preparati ad affrontare queste tematiche con competenza e sensibilità.
Il modulo si articola in 7 ore di formazione online, durante le quali i partecipanti esploreranno le dinamiche psicologiche e sociali che influiscono sull'affermazione di genere. Attraverso casi studio e discussioni interattive, gli studenti acquisiranno strumenti pratici e teorici per migliorare la propria pratica clinica. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio culturale dei professionisti, ma offre anche un'opportunità per riflettere su temi spesso trascurati nel settore sanitario, contribuendo a una formazione più inclusiva e consapevole.
Dal 24-08-2025 al 31-12-2025, i professionisti del settore sanitario sono invitati a partecipare a questa formazione FAD, che assegna 7 crediti ECM. È un'opportunità preziosa per medici, infermieri, psicologi e altri operatori sanitari di aggiornarsi su tematiche cruciali e di grande attualità. Investire nella comprensione dell'affermazione di genere non solo migliora le competenze professionali, ma rappresenta anche un passo significativo verso una sanità più equa e accessibile per tutti.
Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e di contribuire attivamente alla costruzione di un ambiente sanitario più inclusivo. Iscriviti per garantire il tuo posto e iniziare il tuo percorso di crescita professionale e personale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori