Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COMMUNICATION LABORATORY

10° CONGRESSO REGIONALE SIICP PUGLIA

Generato da AI

Il 10° congresso regionale siicp puglia rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento e formazione per i medici chirurghi. Questo evento, che si svolgerà il 29 novembre 2025, è dedicato all'analisi delle più recenti innovazioni e pratiche cliniche nel settore della salute. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, discutendo le sfide attuali e le prospettive future in ambito sanitario. La qualità dei relatori e dei contenuti presentati renderà questo congresso un momento fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario che desiderano rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche e le best practices.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno tematiche rilevanti per la pratica clinica quotidiana, con focus su aspetti innovativi e approcci multidisciplinari. L'evento è progettato per fornire strumenti pratici e teorici, facilitando l'applicazione immediata delle conoscenze acquisite. Grazie a sessioni interattive e discussioni di gruppo, i medici chirurghi potranno condividere esperienze e trovare soluzioni a problematiche comuni. Questo congresso non è solo un momento di apprendimento, ma anche di networking, fondamentale per instaurare collaborazioni e scambi professionali.

Partecipare al 10° congresso regionale siicp puglia non solo offre 6 crediti ECM gratuitamente, ma rappresenta anche un'importante occasione per contribuire attivamente al miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti. L'evento è aperto a tutti i medici chirurghi interessati a crescere professionalmente e a essere aggiornati sulle ultime novità del settore. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento significativo per la comunità sanitaria pugliese e oltre.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’italia è uno tra i paesi con il più alto tasso di longevità, con una percentuale di over 65 pari al 19,9% della popolazione totale e in un futuro ormai prossimo, nel 2032, secondo le previsioni istat, la quota di anziani over 65 sul totale della popolazione raggiungerà il 27,6% con circa 17.600.000 anziani in valore assoluto. Di conseguenza la domanda di servizi sanitari per soggetti anziani con patologie croniche negli ultimi anni è diventata sempre più alta ed è cresciuto l’ammontare delle risorse sanitarie destinate a questa fascia della popolazione. Contemporaneamente è cresciuto l’interesse per l’anziano fragile o meglio per il concetto di fragilità.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454729
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COMMUNICATION LABORATORY
ID Provider: 1127
Responsabile: CLEMENTINA FIORE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

IRMA SCARAFINO

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI HOTEL EXCELSIOR

Indirizzo

VIA GIULIO PETRONI 15

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • VINCENZO CONTURSI
  • IRMA SCARAFINO

Altri corsi RES di COMMUNICATION LABORATORY