Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONSORZIO MED3

16° CONGRESSO REGIONALE OTODI SARDEGNA - LE FRATTURE DEI PIATTI TIBIALI DAL TRATTAMENTO IN ACUTO ALLA GESTIONE DEGLI ESITI

Generato da AI

Il 16° congresso regionale otodi sardegna rappresenta un'importante opportunità per professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le loro competenze nel trattamento delle fratture dei piatti tibiali. Questo evento si svolgerà il 29 novembre 2025 e si concentrerà su un tema cruciale: dalla gestione acuta delle fratture alla gestione degli esiti. Attraverso relazioni di esperti del settore e casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le migliori pratiche e le innovazioni più recenti per garantire risultati ottimali per i pazienti.

Il corso, della durata di 5 ore, è progettato per un pubblico variegato che include fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, tecnici ortopedici e tecnici sanitari di radiologia medica. Questo mix multidisciplinare favorisce un'interazione ricca e produttiva tra i partecipanti, permettendo uno scambio di idee e strategie cliniche. La formazione si concentrerà sull'analisi delle tecniche di trattamento più efficaci e sull'importanza di una gestione integrata della patologia, che considera la fase acuta e gli esiti a lungo termine.

Partecipare a questo congresso non solo fornirà 5 crediti ECM, ma rappresenta anche un investimento significativo nella propria formazione professionale. La qualità dei relatori e dei contenuti presentati è garantita dall'esperienza e dalla reputazione del consorzio med3, un provider che si distingue per l'eccellenza nel campo della formazione sanitaria. Le competenze acquisite durante il congresso possono essere immediatamente tradotte in pratiche cliniche quotidiane, migliorando la qualità dell'assistenza ai pazienti e contribuendo a un approccio più integrato e informato nella gestione delle fratture tibiali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Trattamento e gestione degli esiti nelle fratture dei piatti tibiali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456418
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 40.00
Provider: CONSORZIO MED3
ID Provider: 34
Responsabile: LAURA ROBERTO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANFRANCO PUDDU

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI IS AQUAS

Indirizzo

LOCALITA' SANTA MARIA AQUAS, SN 09030 - SARDARA (SU)

Città

SARDARA

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Ortopedico
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALESSIO ATZORI
  • FABRIZIO BIENATI
  • GIANFILIPPO CAGGIARI
  • ANTONIO CAPONE
  • VINCENZO CHIESURA
  • STEFANO CONGIA
  • MARCO CONTE
  • FRANCESCO CUDONI
  • PASQUALE PIETRO SEBASTIANO CUDONI
  • GIUSEPPE DESSI'
  • CARLO DORIA
  • ALBERTO FERRELI
  • GIACOMO MASSIMO LOMBARDO
  • MARIO MANCA
  • GIUSEPPE MARONGIU
  • GIUSEPPE MELIS
  • GIORGIA MORO
  • GIORGIO PATTA
  • MAURO GIOVANNI PIANEZZI
  • GIANFRANCO PUDDU
  • LUIGI SODDU
  • MARCO VERONA

Altri corsi RES di CONSORZIO MED3