Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da KORILU

1ED GIORNATE CENTESI DI MEDICINA INTERNA E GASTROENTEROLOGIA

Generato da AI

Le giornate centesi di medicina interna e gastroenterologia rappresentano un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di approfondire conoscenze cruciali in due aree fondamentali della medicina. Durante questo evento, che si terrà dal 20 al 21 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti innovazioni e pratiche cliniche nel campo della medicina interna e della gastroenterologia. Gli argomenti trattati saranno incentrati sulle patologie più comuni, le diagnosi tempestive e le terapie più efficaci, fornendo strumenti utili per migliorare la qualità dell'assistenza al paziente.

Il corso ha una durata di 11 ore ed è completamente gratuito, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità aperto a tutti i professionisti della salute. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali per la gestione delle malattie gastroenterologiche e per un approccio integrato alla medicina interna. Le giornate centesi non solo ampliano le capacità cliniche, ma offrono anche un'importante occasione di networking tra colleghi, favorendo scambi di esperienze e conoscenze tra diverse professioni sanitarie.

Partecipare a questo evento significa investire nel proprio percorso formativo e professionale, contribuendo così a una sanità di qualità. La medicina interna e la gastroenterologia sono settori in continua evoluzione, e rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche è fondamentale per garantire ai pazienti un'assistenza ottimale. Non perdere l'opportunità di iscriverti alle giornate centesi: un evento che promette di arricchire le tue competenze e di migliorare la tua pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le malattie dell’apparato digerente sono in forte aumento e sono spesso croniche, richiedendo non solo conoscenze multidisciplinari, ma anche una vera e propria integrazione tra ospedale, sistema territoriale e medicina delle cure primarie. Il gastroenterologo moderno deve quindi trovare sinergie sia con altri specialisti ma anche con i colleghi della medicina generale e con le associazioni (ad esempio quelle dei pazienti) che rendono possibile una gestione efficace e moderna delle malattie gastroenterologiche, sempre più complesse e con approcci terapeutici frequentemente individualizzati.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456003
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: KORILU
ID Provider: 5798
Responsabile: RITA MAGAGNOLI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO DE GIORGIO

DIRETTORE MEDICINA INTERNA SS ANNUNZIATA DI CENTO

GIORGIO ZOLI

PROFESSORE ASSOCIATO UNIFE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE CRCENTO

Indirizzo

VIA MATTEOTTI 10

Città

CENTO

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • PIETRO ANDREONE
  • GIOVANNI BARBARA
  • FABIO CAPUTO
  • PAOLO CARACENI
  • ALBERTO CASABIANCA
  • VINCENZO CENNAMO
  • GIUSEPPE CHIARONI
  • LUIGI COLECCHIA
  • GINO ROBERTO CORAZZA
  • ENRICO STEFANO CORAZZIARI
  • ROBERTO CORINALDESI
  • CESARE CREMON
  • ROBERTO DE GIORGIO
  • MARCO DI MARCO
  • ANTONIO DI SABATINO
  • RENATA D'INCA
  • CARLO FABBRI
  • FRANCESCO GIUSEPPE FOSCHI
  • ADRIANA GALDI
  • ANTONIO GASBARRINI
  • GIOVANNI GASBARRINI
  • PAOLO GIONCHETTI
  • MARCO VINCENZO LENTI
  • PAOLO LIONETTI
  • DANIELE MANDOLESI
  • ROBERTO MANFREDINI
  • BEATRICE MARANINI
  • ALFONSO VALERIO MARIA MASSARA
  • VINCENZO MONDA
  • STEFANO PARRO
  • ROBERTA PICA
  • FABIO PISCAGLIA
  • GILBERTO POGGIOLI
  • STEFANO PRETOLANI
  • FERNANDO RIZZELLO
  • EDOARDO VINCENZO SAVARINO
  • ANTONELLA SCARCELLI
  • CARLA SERRA
  • RICCARDO SOLIMANDO
  • VINCENZO STANGHELLINI
  • GIACOMO CARLO STURNIOLO
  • FRANCESCO TORRESAN
  • MAURIZIO VECCHI
  • UMBERTO VOLTA
  • GIORGIO ZOLI

Altri corsi RES di KORILU