Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da KORILU

I WORKSHOP FABRY LAB L'USO DEL TEST CARDIOPOLMONARE NELLE CARDIOMIOPATIE A FENOTIPO IPERTROFICO

Questo corso teorico pratico si propone di indagare gli ambiti di applicazione del test e di fornire ai discenti gli elementi utili all’esecuzione e all’interpretazione del cpet nelle cardiomiopatie ipertrofiche, attraverso aspetti di teoria e prove pratiche di esecuzione, interpretazione e refertazione.


Approfondimento

Il workshop 'fabry lab: l'uso del test cardiopolmonare nelle cardiomiopatie a fenotipo ipertrofico' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire uno dei temi più attuali e complessi nel campo della cardiologia. Le cardiomiopatie a fenotipo ipertrofico, se non adeguatamente diagnosticate e trattate, possono portare a gravi conseguenze per la salute del paziente. Questo workshop fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare il test cardiopolmonare in modo efficace, contribuendo così a un miglioramento della gestione clinica di queste patologie. L'approccio pratico del workshop consente ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

La modalità residenziale del workshop offre un ambiente stimolante per l'apprendimento, in cui i professionisti possono confrontarsi direttamente con esperti del settore e tra di loro. Con una durata di 7 ore e un riconoscimento di 10 crediti ECM, questo evento è progettato per soddisfare le esigenze di infermieri, medici chirurghi e tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare. La formazione sarà incentrata sull'analisi dei test cardiopolmonari e sulle linee guida attuali per la gestione delle cardiomiopatie, rendendo il workshop non solo formativo, ma anche altamente pratico e utile nella clinica.

In programma per il 04-12-2025, il workshop è completamente gratuito, rappresentando un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano ampliare la propria competenza in un settore in continua evoluzione. La qualità del contenuto e la professionalità dei relatori garantiranno un'esperienza di apprendimento di alto livello, in linea con gli standard richiesti dai professionisti sanitari. Non perdere l'occasione di migliorare la tua pratica clinica e di contribuire attivamente al benessere dei pazienti affetti da cardiomiopatie.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Le cardiomiopatie a fenotipo ipertrofico rappresentano un gruppo eterogeneo di patologie miocardiche, spesso caratterizzate da una compromissione della capacità funzionale e da un rischio aumentato di eventi cardiovascolari. Il test cardiopolmonare (cpet) si è affermato come uno strumento fondamentale per la valutazione di questi pazienti che spesso manifestano una diminuita tolleranza alla capacità di esercizio e fatigue che non sempre, ad esempio nella malattia di fabry, vengono indagati in maniera approfondita.

Competenze di Processo

La metodica fornisce una valutazione integrata della risposta all’esercizio fisico dei sistemi cardiocircolatorio, respiratorio e muscolare e la sua applicazione può essere utile come marker precoce per identificare i primi segni di malattia nelle cardiomiopatie, follow up dell’efficacia della terapia e come indicatore di prognosi. Nonostante le sue indicazioni e i campi di applicazione siano numerosi, il suo utilizzo non è attualmente molto diffuso nei pazienti con cardiomiopatie ipertrofiche.

Competenze di Sistema

Questo corso teorico pratico si propone di indagare gli ambiti di applicazione del test e di fornire ai discenti gli elementi utili all’esecuzione e all’interpretazione del cpet nelle cardiomiopat...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464635
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: KORILU
ID Provider: 5798
Responsabile: ELENA LALUMERA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICA RE

DIR MED CARDIOLOGIA SAN CAMILLO ROMA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE SAN CAMILLO FORLANINI

Indirizzo

CIRCONVALLAZIONE GIANICOLENSE 87

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • DOMENICO GABRIELLI
  • GUIDO GIACALONE
  • GEZA HALASZ
  • CINZIA PAGLINO
  • FEDERICA RE

Altri corsi RES di KORILU