L’obiettivo principale del congresso è promuovere l’eccellenza nella pratica clinica attraverso il confronto tra esperti nazionali e internazionali, la discussione di linee guida e l’approfondimento di tematiche emergenti come la chirurgia mini-invasiva, la chirurgia robotica, l’approccio multimodale al trattamento delle neoplasie toraciche e la gestione perioperatoria del paziente fragile. Il programma scientifico, strutturato secondo criteri di rilevanza clinica e formativa, è finalizzato a fornire ai partecipanti strumenti utili al miglioramento della qualità dell’assistenza. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla formazione dei giovani specialisti.
Approfondimento
Il 39° congresso nazionale della società italiana di chirurgia toracica rappresenta un evento imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario, in particolare per i medici chirurghi e i biologi. Questo congresso, che si terrà dal 02 al 04 ottobre 2025, offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze e le competenze relative alla chirurgia toracica. Durante le sessioni, esperti di fama nazionale e internazionale condivideranno le ultime novità in ambito chirurgico, le innovazioni tecnologiche e le migliori pratiche cliniche. La partecipazione a questo evento garantirà l'aggiornamento professionale necessario per affrontare le sfide quotidiane in sala operatoria.
L'importanza di questo congresso si estende oltre la semplice formazione. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con colleghi e specialisti, favorendo il networking e la condivisione di esperienze. Le discussioni e i lavori scientifici presentati copriranno vari aspetti della chirurgia toracica, dall'oncologia toracica alle patologie pleuriche, passando per le ultime tecniche mini-invasive. Questo evento è progettato per stimolare il dibattito e l'innovazione, rendendo la partecipazione fondamentale per chi desidera rimanere all'avanguardia nel proprio campo.
Il congresso è accreditato con 8 crediti ECM, garantendo che ogni ora spesa sia riconosciuta e valorizzata. Con una durata complessiva di 8 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere, discutere e confrontarsi su argomenti di rilevante attualità nella chirurgia toracica. Non perdere l'occasione di essere parte di questo significativo evento formativo, che rappresenta un passo fondamentale per il tuo sviluppo professionale e il miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti.