Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZEROSEICONGRESSI SRL

39° CONGRESSO NAZIONALE SICT - SOCIETA' ITALIANA DI CHIRURGIA TORACICA

L’obiettivo principale del congresso è promuovere l’eccellenza nella pratica clinica attraverso il confronto tra esperti nazionali e internazionali, la discussione di linee guida e l’approfondimento di tematiche emergenti come la chirurgia mini-invasiva, la chirurgia robotica, l’approccio multimodale al trattamento delle neoplasie toraciche e la gestione perioperatoria del paziente fragile. Il programma scientifico, strutturato secondo criteri di rilevanza clinica e formativa, è finalizzato a fornire ai partecipanti strumenti utili al miglioramento della qualità dell’assistenza. Particolare attenzione sarà rivolta anche alla formazione dei giovani specialisti.


Approfondimento

Il 39° congresso nazionale della società italiana di chirurgia toracica rappresenta un evento imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario, in particolare per i medici chirurghi e i biologi. Questo congresso, che si terrà dal 02 al 04 ottobre 2025, offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze e le competenze relative alla chirurgia toracica. Durante le sessioni, esperti di fama nazionale e internazionale condivideranno le ultime novità in ambito chirurgico, le innovazioni tecnologiche e le migliori pratiche cliniche. La partecipazione a questo evento garantirà l'aggiornamento professionale necessario per affrontare le sfide quotidiane in sala operatoria.

L'importanza di questo congresso si estende oltre la semplice formazione. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con colleghi e specialisti, favorendo il networking e la condivisione di esperienze. Le discussioni e i lavori scientifici presentati copriranno vari aspetti della chirurgia toracica, dall'oncologia toracica alle patologie pleuriche, passando per le ultime tecniche mini-invasive. Questo evento è progettato per stimolare il dibattito e l'innovazione, rendendo la partecipazione fondamentale per chi desidera rimanere all'avanguardia nel proprio campo.

Il congresso è accreditato con 8 crediti ECM, garantendo che ogni ora spesa sia riconosciuta e valorizzata. Con una durata complessiva di 8 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere, discutere e confrontarsi su argomenti di rilevante attualità nella chirurgia toracica. Non perdere l'occasione di essere parte di questo significativo evento formativo, che rappresenta un passo fondamentale per il tuo sviluppo professionale e il miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

In linea con le finalità del programma nazionale di educazione continua in medicina (ECM), il congresso mira a contribuire al miglioramento delle competenze tecnico-professionali, comunicative e gestionali degli operatori sanitari, con ricadute positive sull’efficacia, appropriatezza e sicurezza delle cure erogate

Competenze di Sistema

L’obiettivo principale del congresso è promuovere l’eccellenza nella pratica clinica attraverso il confronto tra esperti nazionali e internazionali, la discussione di linee guida e l’approfondi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459046
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: ZEROSEICONGRESSI SRL
ID Provider: 1194
Responsabile: FRANCESCA COCQUIO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 02/10/2025
Data fine: 04/10/2025

Responsabili Scientifici

MARIO NOSOTTI

PROF. ORD. CHIRURGIA TORACICA - UNIV. MILANO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL ROSA GRAND

Indirizzo

PIAZZA FONTANA 3

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • VINCENZO AMBROGI
  • VITTORIO APRILE
  • BEATRICE ARAMINI
  • ALESSANDRO BERTANI
  • LUCA BERTOLACCINI
  • EDOARDO BOTTONI
  • LUCIO CAGINI
  • AYTEN CANGIR
  • GIUSEPPE CARDILLO
  • LAURENCE CEULEMANS
  • MAURIZIO CORTALE
  • DIEGO LUIGI CORTINOVIS
  • ROBERTO CRISCI
  • FRANCESCO DAMARCO
  • TIZIANO DE GIACOMO
  • ANDREA DELL'AMORE
  • GIAMPIERO DOLCI
  • ANDREA DROGHETTI
  • PIER LUIGI FILOSSO
  • ALFONSO FIORELLI
  • ALESSANDRO GONFIOTTI
  • FRANCESCO GROSSI
  • GIANLUCA GUGGINO
  • MOHSEN IBRAHIM
  • MAURIZIO VALENTINO INFANTE
  • FILIPPO LOCOCO
  • MARCO LUCCHI
  • LUCA LUZZI
  • STEFANO MARGARITORA
  • ELISA MEACCI
  • DANIA NACHIRA
  • MAURIZIO NICOLOSI
  • SAMUELE NICOTRA
  • PIERLUIGI NOVELLIS
  • ALESSANDRO PALLESCHI
  • GIANLUCA PARISCENTI
  • UGO PASTORINO
  • FRANCESCO PETRELLA
  • FRANCESCO PUMA
  • ERINO ANGELO RENDINA
  • LORENZO ROSSO
  • JENS RUECKERT
  • ENRICO RUFFINI
  • PAOLO SCANAGATTA
  • MARCO SCHIAVON
  • ANNEMARIE F. SHEPHERD
  • FRANCO STELLA
  • MARCO TAURCHINI
  • ALBERTO TERMINELLA
  • MASSIMO TORRE
  • DAVIDE TOSI
  • BEATRICE TRABALZA MARINUCCI
  • JACOPO VANNUCCI
  • FEDERICO VENUTA
  • GIULIA VERONESI
  • DOMENICO VIGGIANO
  • LUCA VOLTOLINI
  • FRANCESCO ZARACA
  • NONA ZEITLIN
  • CARMELINA ZIRAFA

Altri corsi RES di ZEROSEICONGRESSI SRL