Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

4° CONVEGNO NAZIONALE SUL VERDE TERAPEUTICO

Generato da AI

Il 4° convegno nazionale sul verde terapeutico rappresenta un'importante opportunità di apprendimento per tutti i professionisti del settore sanitario, un evento che si svolgerà dal 28 al 29 novembre 2025. Questo convegno si concentra sull'importanza del verde terapeutico come pratica integrativa nelle diverse discipline sanitarie, esplorando le evidenze scientifiche e le applicazioni cliniche che dimostrano come il contatto con la natura possa migliorare la salute mentale e il benessere fisico dei pazienti. Con un programma ricco e stimolante, questo evento offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze legate all'uso terapeutico degli spazi verdi.

Durante le otto ore di formazione, i partecipanti avranno la possibilità di ascoltare relatori di spicco nel campo del verde terapeutico, che condivideranno esperienze pratiche e studi di caso. La formazione non si limita alla teoria, ma si estende anche a discussioni pratiche su come implementare le tecniche di verde terapeutico in contesti clinici. I partecipanti potranno apprendere come integrare queste strategie nelle loro pratiche quotidiane, migliorando così la qualità della cura e il benessere dei loro pazienti. Con 5.60 crediti ECM a disposizione, questo convegno rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale.

La partecipazione al 4° convegno nazionale sul verde terapeutico è gratuita ed è aperta a tutte le professioni sanitarie, rendendo questo evento accessibile a un'ampia gamma di operatori del settore. Con un focus sulla formazione continua e sull'innovazione, questo convegno non solo arricchisce le competenze professionali, ma promuove anche un approccio olistico alla salute, che considera l'importanza dell'ambiente naturale nel processo di guarigione. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento di rilevanza nazionale e di contribuire alla diffusione della cultura del verde terapeutico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

I partecipanti al convegno avranno modo di confrontarsi con colleghi operanti nel settore sanitario pubblico e privato, chiamati a portare la propria testimonianza sulla importanza ed efficacia del verde come trattamento integrativo e di supporto alla medicina tradizionale nella cura di determinate patologie. Potranno ascoltare testimonianze di persone che nelle piante hanno trovato il proprio riscatto e di professionisti e studiosi che potranno scientificamente dimostrare gli effetti benefici del contatto con la natura.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465241
Crediti ECM: 5.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: ANDREA MARIO NELLO MATI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA MARIO NELLO MATI

GARDEN DIRECTOR

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO MATI 1909

Indirizzo

VIA BONELLINA,46/68

Città

PISTOIA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MAURIZIO BALLAN
  • GIORGIA BATTELLI
  • CHIARA BRAGIÈ
  • GIAN PAOLO BUCCHIONI
  • VALENTINA BUSONERO
  • ROMANA CAODURO
  • RITA CASADEI
  • CRISTINA CATTARELLO
  • GHERARDO CHIRICI
  • SIMONE CIPRIANI
  • LUCIA CONTI
  • MATILDE DESTEFANIS
  • STEFANO ERZEGOVESI
  • LUCA FONTANA
  • ILARIA GHEDDES
  • STEFANIA GORI
  • GIANCARLO MAGNI
  • MAURO MANDELLI
  • COSTANZA MONDANI
  • FRANCESCO ORSINI
  • CLAUDIA PIERI
  • GIUSEPPE PROVASI
  • ANTONIO SANGERMANO
  • CLAUDIO SCINTU
  • MICHELE TOMASELLA
  • MARK MICHAEL TROMBIN
  • GIUSEPPE VESSICCHIO

Altri corsi di SPERLING