Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO

42° CONGRESSO NAZIONALE SIMG - 2° MODULO

Generato da AI

Il 42° congresso nazionale simg rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento professionale per i medici chirurghi, focalizzandosi su tematiche di grande rilevanza clinica e assistenziale. Questo secondo modulo, che si svolgerà in modalità FAD il 22-11-2025, è pensato per approfondire le più recenti evidenze scientifiche e pratiche nel campo della medicina generale. Partecipare a questo congresso significa essere al passo con le innovazioni e le linee guida più aggiornate, migliorando così la qualità delle cure offerte ai pazienti e arricchendo il proprio bagaglio professionale.

Il programma del congresso è stato progettato per fornire un'ampia panoramica delle sfide attuali e future della medicina generale, con interventi di esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e esperienze. I partecipanti avranno l'opportunità di discutere casi clinici, analizzare nuove strategie terapeutiche e confrontarsi su temi cruciali che influenzano la pratica quotidiana. Non solo un evento formativo, ma un vero e proprio momento di networking tra professionisti del settore, il congresso si propone come un punto di riferimento per chi desidera eccellere nelle proprie competenze.

Le 4 ore di formazione accreditata, equivalenti a 6 crediti ECM, offrono un valore aggiunto significativo per tutti i partecipanti. Il registro dei partecipanti sarà aperto a un numero limitato di medici chirurghi, garantendo un ambiente interattivo e stimolante. Investire nella propria formazione continua è fondamentale per affrontare le sfide del settore sanitario e migliorare l'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento di eccellenza che promette di arricchire la tua professione e il tuo approccio alla medicina.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Aggiornare le competenze tecnico-professionali del medico di medicina generale nella gestione clinica di condizioni ad alta prevalenza, come il follow-up oncologico, le carenze nutrizionali, le epatiti virali, la depressione, e le malattie infettive emergenti, includendo riflessioni sull’integrazione della telemedicina nella pratica quotidiana.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462845
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 768.60
Provider: EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO
ID Provider: 286
Responsabile: ILARIA DONATI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

DAMIANO PARRETTI

RESPONSABILE NAZIONALE SIMG SCUOLA ALTA FORMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • MASSIMO ANDREONI
  • RICCARDO BOGINI
  • MAURIZIO CANCIAN
  • DOMENICO CASTALDI
  • STEFANO CELOTTO
  • ANDREA CURTI GIALDINO
  • MARIA ANGELA ELEFANTE
  • GASPARE GIACOPELLI
  • IGNAZIO GRATTAGLIANO
  • DOMENICO ITALIANO
  • PIETRO LUIGI LOPALCO
  • ANTONINO MAGLIOCCO
  • ADRIANA MASOTTI
  • TECLA MASTRONUZZI
  • DANIELE MORINI
  • GIUSEPPE NOBERASCO
  • CATERINA PASTORI
  • GABRIELLA PESOLILLO
  • ANDREA SALVETTI
  • DAIANA TADDEO
  • PIETRO TASEGIAN
  • VALERIA ZURLO

Altri corsi FAD di EUROMEDIFORM S.R.L. A SOCIO UNICO