Migliorare le competenze del medico di medicina generale nella valutazione integrata del dolore cronico e dei disturbi psico-emotivi associati (ansia, insonnia, depressione), attraverso l’uso di strumenti pratici e simulazioni cliniche, al fine di definire un corretto approccio diagnostico-terapeutico e indirizzare i pazienti a una presa in carico adeguata.
Approfondimento
Il 42° congresso nazionale simg, dal titolo "dolore tra soma e psiche: quando la mente tace, il corpo parla", rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi. Durante questo evento, in programma dal 27 al 29 novembre 2025, i partecipanti esploreranno la complessa interazione tra dimensione fisica e psichica nel contesto del dolore. Il congresso si propone di fornire approfondimenti sulle recenti evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche cliniche, offrendo ai professionisti strumenti utili per la diagnosi e la gestione del dolore, un sintomo che spesso sfida le tradizionali modalità di trattamento.
Il dolore non è solo una manifestazione fisica, ma è spesso il riflesso di conflitti emotivi e psicologici. Questo congresso si pone l'obiettivo di esaminare come la mente possa influenzare la percezione del dolore e viceversa. Attraverso relazioni di esperti, discussioni interattive e casi clinici, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere come integrare approcci multidisciplinari nella pratica clinica quotidiana. L'importanza di riconoscere e trattare il dolore in modo globale non può essere sottovalutata: una gestione efficace del dolore può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti e favorire il loro recupero.
Il provider euromediform s.r.l. A socio unico è noto per la sua elevata qualità formativa e per l'organizzazione di eventi che uniscono teoria e pratica. Con una reputazione consolidata nel campo della formazione sanitaria, euromediform si impegna a garantire che tutti i corsi offerti siano all'avanguardia e rispondano alle esigenze dei professionisti sanitari. Partecipare al congresso non solo permetterà di accumulare crediti ECM, ma offrirà anche un'importante occasione per il networking tra professionisti del settore, creando sinergie e scambi di conoscenze che possono arricchire il percorso professionale di ogni partecipante.