Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La spasticità rappresenta una sfida significativa nella gestione clinica di pazienti con disturbi neurologici. Questo incontro, il 5° sulla spasticità in Sardegna, si propone di approfondire le strategie di gestione e trattamento di questa condizione, fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti. L'obiettivo è fornire ai professionisti sanitari strumenti pratici e teorici per affrontare efficacemente la spasticità, attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e terapisti occupazionali. La conoscenza approfondita delle tecniche di gestione e delle evidenze cliniche aggiornate è essenziale per ottimizzare i percorsi terapeutici e garantire risultati efficaci.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti della spasticità, inclusi i meccanismi fisiopatologici, le metodologie di valutazione e gli approcci terapeutici innovativi. L'incontro prevede sessioni interattive, casi clinici e discussioni di gruppo, mirate a stimolare la collaborazione tra diverse figure professionali. Questa sinergia è cruciale per implementare percorsi di gestione personalizzati e per affrontare le sfide quotidiane nella cura del paziente con spasticità.
Il corso si svolgerà il 27-09-2025 in modalità residenziale e offre 7 crediti ECM, rendendolo un'opportunità unica per tutti i professionisti del settore. La partecipazione è gratuita, permettendo così a un numero maggiore di operatori sanitari di accedere a contenuti formativi di alta qualità. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di contribuire attivamente alla gestione della spasticità in Sardegna. Iscriviti ora e diventa parte di un percorso di crescita professionale significativo.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori