6° CONGRESSO RING14 ITALIA - PER FAMIGLIE, MEDICI E RICERCATORI

Corso ECM organizzato da LETSCOM E3 SRL

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il 6° Congresso Ring14 Italia rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e formazione per famiglie, medici e ricercatori. Questo evento si concentra su uno dei temi più rilevanti della salute contemporanea: il sindrome Ring14. Attraverso una giornata ricca di interventi, esperti del settore presenteranno le ultime scoperte scientifiche e le migliori pratiche cliniche, offrendo un'opportunità unica di apprendimento e confronto. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le problematiche legate a questa rara condizione genetica, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione tra professionisti e famiglie coinvolte.

La modalità residenziale del congresso, previsto per il 27-09-2025, permette un'interazione diretta tra i partecipanti, favorendo il networking e lo scambio di esperienze. I relatori di alto profilo, esperti nel campo della genetica e delle neuroscienze, forniranno spunti preziosi su come migliorare la gestione clinica dei pazienti affetti da sindrome Ring14. Questo congresso è un'occasione imperdibile per gli assistenti sanitari, biologi, educatori professionali, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi, che cercano di arricchire le proprie competenze e di contribuire attivamente alla comunità scientifica.

La partecipazione al congresso non solo offre 6 crediti ECM, ma rappresenta anche un'importante opportunità per rimanere aggiornati sulle novità nel campo della sindrome Ring14. I risultati di questo congresso possono avere un impatto significativo sulla pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza e il supporto per le famiglie. L'evento è gratuito, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti della salute. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante evento: prenota il tuo posto e unisciti a noi per una giornata di approfondimento e crescita professionale.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 62562
Provider: LETSCOM E3 SRL
ID Provider: 5452
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

EUGENIO FRANCESCO VALENZI

Contatti

**********

*******@LETSCOME3.IT

viale leopoldo nobili,2 - reggio emilia, Reggio Nell'emilia, Emilia-Romagna

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 27/09/2025
Ore formative: 6.00

Professioni a cui è rivolto

  • Assistente Sanitario
  • Biologo
  • Educatore Professionale
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

CHIARA BALDO, SIMONA BALESTRINI, MARCO CRIMI, ADRIANO FERRARI, RICCARDO FONTANELLI, MIRCO LUSUARDI, ERTO MELLI, GIOVANNI NERI, TOMMASO PIPPUCCI, ARIANNA PLEBANI, ROMANA RIZZI, SUSANNA RIZZI, ANNAROSA SORESINA, ALESSANDRO VAISFED, ANNAMARIA VEZZANI

Altri corsi di LETSCOM E3 SRL

ESPLORANDO L’INNOVAZIONE: TERAPIE AVANZATE E MEDICINA PERSONALIZZATA
4.00 Crediti FAD € 50.00
Dal 01/08/2025 al 31/10/2025
4.00 ore formative
INTRODUZIONE ALLE FIGURE PROFESSIONALI PER IL BIOLOGO IN COSMETOLOGIA: AMBITI E SBOCCHI PROFESSIONALI
5.00 Crediti FAD € 45.00
Dal 01/07/2025 al 30/09/2025
5.00 ore formative
ADIPOMETRIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA
2.00 Crediti FAD € 50.00
Dal 01/06/2025 al 31/08/2025
2.00 ore formative
OTTIMIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEL LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B (DLBCL) R/R
4.50 Crediti FAD GRATUITO
Dal 17/10/2025 al 17/10/2025
3.00 ore formative
NUOVE SFIDE NELLA GESTIONE DI DLBCL E HGBCL DALLA 3^ LINEA DI TRATTAMENTO
7.50 Crediti FAD GRATUITO
Dal 19/11/2025 al 11/12/2025
5.00 ore formative