Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GENIUS S.R.L.

ACCADEMIA DI GERIATRIA-6° CONGRESSO NAZIONALE. GESTIONE MULTIDISCIPLINARE E PRESA IN CARICO DELL'ANZIANO CON PATOLOGIE ONCOLOGICHE

Generato da AI

Il 6° congresso nazionale dell'accademia di geriatria si propone di approfondire la gestione multidisciplinare e la presa in carico dell'anziano con patologie oncologiche, un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario contemporaneo. Con l'aumento della popolazione anziana e l'incremento delle malattie oncologiche tra gli over 65, è fondamentale sviluppare competenze specifiche per affrontare le sfide cliniche e assistenziali legate a questa fascia di pazienti. Questo congresso si articola in sessioni teoriche e pratiche che mirano a fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità necessarie per gestire al meglio queste complessità.

Il programma del congresso, che si svolgerà dal 02 al 04 ottobre 2025, prevede interventi di esperti del settore, discussioni di casi clinici e workshop interattivi. Saranno trattati argomenti come l'integrazione dei diversi professionisti della salute nella cura dell'anziano, l'importanza di un approccio personalizzato e la gestione dei sintomi. L'obiettivo è quello di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità della vita dei pazienti anziani affetti da patologie oncologiche, garantendo una presa in carico globale e multidimensionale.

La partecipazione a questo congresso non solo offre 11.20 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità unica di networking e scambio di esperienze tra professionisti del settore. Infermieri e medici chirurghi avranno l'occasione di confrontarsi su best practices, affrontare le difficoltà comuni e apprendere dalle esperienze degli altri. Con una durata complessiva di 16 ore, il congresso assicura un approfondimento significativo e una preparazione adeguata per affrontare le sfide della geriatria moderna.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il congresso si propone di offrire una visione globale e integrata dell’oncogeriatria, esplorando gli aspetti clinici, terapeutici e di ricerca più attuali. Particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione geriatrica multidimensionale come strumento cardine per orientare le scelte terapeutiche, integrando le caratteristiche del paziente anziano con le più recenti evidenze scientifiche. L'obiettivo principale è quello di favorire una gestione olistica e coordinata del paziente oncologico anziano, promuovendo una medicina centrata sulla persona e basata sull'equilibrio tra efficacia terapeutica e qualità della vita. Il congresso mira, inoltre, a creare un confronto tra i professionisti sanitari su tematiche trasversali come la fragilità, la politerapia, la riabilitazione e il supporto nutrizionale, offrendo prospettive innovative per una sempre maggiore integrazione delle cure oncologiche e geriatriche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459030
Crediti ECM: 11.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 223.00
Provider: GENIUS S.R.L.
ID Provider: 6415
Responsabile: MARINO CIABATTONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 120
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 02/10/2025
Data fine: 04/10/2025

Responsabili Scientifici

FIAMMETTA MONACELLI

PROF. ASS. UNIV. DI GENOVA

ALESSIO NENCIONI

PROF. ORD. UNIV. GENOVA

MAURO ZAMBONI

DIRETTORE UO MEDICINA INTERNA AZ. OSP. VERONA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DI.M.I. DIP. DI MEDICINA INTERNA UNIV. DI GENOVA

Indirizzo

VIA BENEDETTO XV, 6 GENOVA

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Psichiatria
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ROBERTA ANNICHIARICO
  • ELENA BARBAGELATA
  • FRANCESCO BERTOLDO
  • VIRGINIA BOCCARDI
  • ANDREA BRUGNOLO
  • VALERIA CALSOLARO
  • MARCO CANEVALLI
  • MICHELE CEA
  • FABRIZIO D'ADDA DI FAGAGNA
  • MARINA DE RUI
  • FEDERICA DELLA ROVERE
  • MARCO DOMENICALI
  • LIGIA JULIANA DOMUINGUEZ RODRIGUEZ
  • ELISA FABBRI
  • FRANCESCO FANTINI
  • SUZANNE FESTEN
  • PAOLA FORTI
  • CLAUDIO FRANCESCHI
  • LUCIA FRATINO
  • DOMENICO FUSCO
  • FLAVIO FUSCO
  • ANNA GIANI
  • GIANCARLO ICARDI
  • MARCELLO MAGGIO
  • FRANCESCA MANCINETTI
  • MICHELA MATTIOLI
  • GLORIA MAZZALI
  • PATRIZIA MECOCCI
  • FIAMMETTA MONACELLI
  • FABIO MONZANI
  • ALESSIO NENCIONI
  • SILVIA OTTAVIANI
  • LUCA PELLIZZARI
  • MARIA CRISTINA POLIDORI
  • EMANUELA RISI
  • ANDREA ROSSI
  • BERNARDO SALANI
  • GIUSEPPE SERGI
  • DAVIDE SOLDATO
  • LUCA TAGLIAFICO
  • GIANLUCA TRIFIRO'
  • CLAUDIO VAMPINI
  • MAURO ZAMBONI
  • ELENA ZOICO
  • GABRIELE ZOPPOLI

Altri corsi RES di GENIUS S.R.L.