Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

ADOLESCENZA ED EMOZIONI. SPUNTI D’INTERVENTO SECONDO L’APPROCCIO DELLE DISCIPLINE PSICOLOGICHE E DELLE ATTIVITÀ PRATICO-ESPRESSIVE

Applicazione nella propria pratica lavorativa degli strumenti, agili e concreti per dialogare con gli adolescenti di oggi e sostenerli.


Approfondimento

L'adolescenza è un periodo cruciale nello sviluppo umano, caratterizzato da profondi cambiamenti emotivi e relazionali. Questo corso, 'adolescenza ed emozioni', si propone di fornire ai professionisti sanitari spunti d'intervento pratici basati sulle discipline psicologiche e attività pratico-espressive. Le emozioni degli adolescenti possono influenzare significativamente il loro benessere e il loro comportamento. Un'adeguata comprensione di questi aspetti è fondamentale per fornire supporto efficace in contesti clinici e educativi.

Durante le 4 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti esploreranno le dinamiche emotive tipiche dell'adolescenza e apprenderanno metodologie innovative per intervenire. Il corso è rivolto a una vasta gamma di professionisti, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri e psicologi, permettendo a ciascun partecipante di adattare le tecniche apprese alle proprie esigenze lavorative. I crediti ECM acquisiti, pari a 6, rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale.

La formazione si svolgerà dal 02-02-2025 al 15-12-2025, a un prezzo accessibile di €19.00, rendendo questa opportunità non solo formativa, ma anche conveniente. Investire nella propria formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza di qualità e per affrontare le sfide quotidiane nell'interazione con gli adolescenti. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e fare la differenza nella vita dei giovani che segui.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per definire il contesto all'interno del quale gli adolescenti di oggi si muovono.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi su come contrastare il disagio giovanile sul territorio nazionale.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa degli strumenti, agili e concreti per dialogare con gli adolescenti di oggi e sostenerli.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438443
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 19.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 02/02/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA BOSIO

PSICOLOGA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LORENZO CASTELLI
  • LAURA PEZZENATI
  • ELISA PEZZOLLA
  • GIUSI SELLITTO

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA