Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Medicina Interna
-
Radiodiagnostica
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Anatomia Patologica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
-
Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCA |
ARTUSO |
|
SILVIA |
BAGNERA |
|
ENRICA |
BALDAN |
|
GERMANA |
BARTOLI |
|
DANIELA |
BERNARDI |
|
GIULIA |
BERRINO |
|
NICOLE |
BRUNETTI |
|
CLAUDIA |
BUSSOLINO |
|
MASSIMO |
CALABRESE |
|
ALESSANDRO |
CARRIERO |
|
ENRICO |
CASSANO |
|
PAOLA |
CASSONI |
|
FRANCESCA |
CAUMO |
|
LISA |
CELLINI |
|
ROSIBETH |
DASILVA |
|
VERONICA |
DEANTONI |
|
CATHERINE |
DEPRETTO |
|
DANIELA |
DORE |
|
MANUELA |
DURANDO |
|
RICCARDO |
FALETTI |
|
PAOLO |
FONIO |
|
ALFONSO |
FRIGERIO |
|
ANNA |
GAMBARO |
|
NICOLETTA |
GANDOLFO |
|
ALESSANDRO |
GARLASCHI |
|
ELISA |
GUASTI |
|
ANDREA |
LUPARIA |
|
LAURA |
MARTINCICH |
|
GIUSEPPE |
MINETTI |
|
LUCA |
NICOSIA |
|
JACOPO |
NORI CUCCHIARI |
|
ROBERTO |
PASTORINO |
|
FEDERICA |
PEDICONI |
|
BARBARA |
PUGLISI |
|
ELISA |
REGINI |
|
SABRINA |
ROSI |
|
GIANFRANCO PARIDE |
SCAPERROTTA |
|
SIMONE |
SCHIAFFINO |
|
DONATELLA |
TOTA |
|
CARLOEUGENIO |
VAUDAGNA |
|
EUGENIO |
ZANON |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VINCENZO |
MARRA |
|
SEBASTIANO |
PATANIA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Obiettivo Del Convegno È Mettere A Fuoco Una Metodica: La Mammografia Con Mezzo Di Contrasto (Cem) Che Sta Entrando Ufficialmente Nella Pratica Clinica Quotidiana Delle Nostre Breast Unit E Ogni Radiologo Senologo Deve Conoscerne Le Potenzialità Per Poter Sfruttare Al Meglio Le Sue Caratteristiche E Peculiarità. La Cem Rappresenta Oggi Un Rivoluzionario Strumento Fondamentale Nell’Approccio Multimodale Alla Patologia Oncologica Mammaria.
Acquisizione competenze di processo
La Mammografia Con Mezzo Di Contrasto (Cem) Ha Affiancato La Rm Ed In Molti Centri La Sta Sostituendo Per Gran Parte Delle Indicazioni, Essendo Più Rapida E Meno Costosa E Potenzialmente Molto Più Accessibile, Sia Come Modalità Diagnostica Si Come Guida Ai Prelievi Bioptici. Il Convegno Prevede Una Prima Parte Teorica Giovedì Mattina Con Esercitazioni Pratiche Frontali, Procedure Interattive Ragionate, Tenute Da Medici Che Quotidianamente Utilizzano La Metodica Ed Illustreranno Le Caratteristiche E Peculiarità Della Cem.
Acquisizione competenze di sistema
Durante Le Due Giornate Del Convegno Verranno Illustrati I Principi Della Tecnica Di Esecuzione, Dell’Interpretazione Delle Immagini, Nonché Tutte Le Possibili Indicazioni Secondo Le Più Recenti Linee Guida Italiane Ed Europee. Vi Sarà Spazio Per La Discussione Con I Partecipanti Per Rendere Il Più Interattiva Possibile Questa Esperienza. Il Convegno Sarà Un’Occasione Di Incontro Tra Direttori Generali Di Sanità, Radiologi Senologi E Medici Specialisti Chirurgici, Anatomo-Patologi, Oncologi, Radioterapisti E Altre Specialità Al Fine Di Migliorare Sempre Di Più La Qualità Di Diagnosi E Cura Del Carcinoma Mammario.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003