Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)
• approfondimento della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento al d.lgs. 81/2008 e s.m.i.; • analisi dei principali rischi presenti nei contesti sanitari (biologici, chimici, ergonomici, organizzativi, psicosociali); • strumenti operativi per la valutazione e la segnalazione dei rischi specifici nelle strutture sanitarie; • tecniche di prevenzione e protezione in relazione alle peculiarità delle attività assistenziali.
• modalità di comunicazione e collaborazione con il datore di lavoro, il servizio di prevenzione e protezione (spp), il medico competente e gli altri attori del sistema sicurezza; • procedure di partecipazione attiva alle riunioni periodiche e ai momenti di consultazione previsti dalla normativa; • capacità di rilevazione e segnalazione di criticità operative, promuovendo il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro; • gestione delle dinamiche relazionali e mediazione tra i lavoratori e l’organizzazione in materia di salute e sicurezza.
• conoscenza delle politiche aziendali e dei sistemi di gestione della sicurezza e della qualità nelle strutture sanitarie; • capacità di leggere e interpretare dati relativi a infortuni, malatt...
| N° Ministeriale: | 463999 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 149.00 |
| Provider: | I.CO.TE.A. C.A.T. S.R.L. |
| ID Provider: | 4182 |
| Responsabile: | LUCIANA BARONE |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 50 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 02/12/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
RESPONSABILE SCIENTIFICO