Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'aggressività è un fenomeno complesso che si manifesta frequentemente nei contesti di disagio mentale e cognitivo. Comprendere le radici di questo comportamento, le sue manifestazioni e le strategie efficaci per la prevenzione e il management è fondamentale per i professionisti della salute. Il corso 'Aggressività nel disagio mentale e cognitivo: prevenzione e management' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare questa tematica delicata, contribuendo così a migliorare la qualità dell'assistenza e la sicurezza dei pazienti.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse tipologie di aggressività, analizzando i fattori scatenanti e le conseguenze nel contesto clinico. Attraverso casi studio, discussioni interattive e sessioni pratiche, il corso mira a sviluppare competenze specifiche per gestire situazioni critiche in modo professionale e consapevole. I partecipanti apprenderanno tecniche di comunicazione efficace e strategie di intervento, fondamentali per prevenire escalation e garantire un ambiente terapeutico sicuro.
Il provider del corso, l'IRCCS Centro Giovanni di Dio Fatebenefratelli, è riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria e per il suo impegno nella ricerca e nell'innovazione. Con un approccio multidisciplinare e una forte vocazione all'integrazione dei saperi, il centro garantisce un'offerta formativa di altissimo livello. Partecipando a questo corso, i professionisti avranno l'opportunità di arricchire le proprie competenze e di contribuire a un cambiamento positivo nella loro pratica clinica, rispondendo in modo efficace alle sfide poste dal disagio mentale.
Il corso si svolgerà il 17-11-2025, è gratuito e accoglie partecipanti di tutte le professioni sanitarie, offrendo 4.60 crediti ECM. Non perdere l'occasione di formarti su un tema così rilevante e di migliorare le tue competenze professionali. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nel tuo ambito di lavoro.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori