Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.

ALGORITMI DECISIONALI IN ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA

Generato da AI

La gestione delle allergie e delle patologie immunologiche è un tema cruciale nella pratica clinica moderna. Gli algoritmi decisionali in allergologia e immunologia clinica offrono strumenti fondamentali per i professionisti sanitari, consentendo di affrontare in modo efficace le sfide diagnostiche e terapeutiche quotidiane. Questo corso, della durata di 8 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare al meglio questi algoritmi, migliorando così la qualità delle cure fornite ai pazienti.

Durante il corso, che si svolgerà dal 15 al 16 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire vari aspetti delle allergie e delle patologie immunologiche. Saranno analizzati casi clinici reali, e verranno forniti strumenti pratici per integrare gli algoritmi decisionali nel processo di diagnosi e trattamento. L'approccio formativo è altamente interattivo, garantendo un coinvolgimento attivo dei partecipanti e una formazione pratica e applicabile immediatamente nella loro attività professionale.

Il corso è rivolto a infermieri e medici chirurghi, professionisti che ricoprono un ruolo fondamentale nella gestione delle malattie allergiche e immunologiche. Attraverso un programma didattico rigoroso e basato su evidenze scientifiche, i partecipanti possono accumulare 8 crediti ECM, contribuendo al loro continuo aggiornamento professionale. La gratuità del corso rappresenta un'ulteriore opportunità per investire nella propria formazione senza oneri economici.

Un aspetto distintivo di questo corso è la qualità del materiale didattico e dei docenti coinvolti. Gli esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e best practices, garantendo un apprendimento di alto livello. Partecipare a questo evento significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche contribuire a una maggiore qualità delle prestazioni sanitarie nel campo dell'allergologia e dell'immunologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Lo scopo del convegno è di passare in rassegna i diversi aspetti diagnostici, terapeutici e gestionali di diverse patologie allergiche ed autoimmuni. Le sessioni dedicate all’allergologia saranno focalizzate sull’infiammazione t2 e patologie correlate con un focus particolare sull’asma bronchiale nei suoi diversi endotipi e fenotipi. Le sessioni dedicate alle patologie autoimmuni tratteranno in particolare il lupus eritematoso sistemico, la sclerosi sistemica, la sindrome di sjogren, l’artrite reumatoide e l’artrite psoriasica, patologie complesse ed eterogenee che prevedono una gestione integrata da parte di diversi specialisti. In questi contesti, verranno discusse ampiamente le nuove raccomandazioni internazionali e verranno prese in esame le importanti novità in ambito diagnostico e terapeutico. Inoltre, il convegno promuoverà il confronto tra esperienze cliniche di diversi specialisti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460699
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.
ID Provider: 2085
Responsabile: BABINO UGO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 16/11/2025

Responsabili Scientifici

AMATO DE PAULIS

PROFESSORE ORDINARIO DI MEDICINA INTERNA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA CONSILIARE COMUNALE

Indirizzo

VIA STIGMATINE SNC

Città

NUSCO

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA AMITRANO
  • CORRADO ASTARITA
  • IVANA CAPUANO
  • CHIARA CARDAMONE
  • ANNA CICCARELLI
  • FRANCESCO CICCIA
  • GIOVANNA CUOMO
  • VALENTINA D'AIUTO
  • FABIO DE BARTOLOMEIS
  • GENNARO DE CRESCENZO
  • AMATO DE PAULIS
  • FRANCESCA DELLA CASA
  • AIKATERINI DETORAKI
  • ANNA FERRARA
  • MARIA GRAZIA FERRUCCI
  • GIOVANNI FLORIO
  • DOMENICO GARGANO
  • ROBERTA GATTI
  • FRANCESCO PAOLO GRANATA
  • GIOVANNI ITALIANO
  • DANIELE LA PROVA
  • FRANCESCO LAURETI
  • MICHELE MASTROBERARDINO
  • MARCO MATUCCI-CERINIC
  • ILARIA MORMILE
  • FRANCESCA MOSELLA
  • MADDALENA NAPOLITANO
  • ALFONSO ORIENTE
  • CHIARA PELOSI
  • FRANCESCO PEZZUTO
  • ANTONIO PISANI
  • FORTUNELLA QUAGLIOZZI
  • FRANCESCO WANDA ROSSI
  • MARIANO SANGIOVANNI

Altri corsi RES di CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.