Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.

VIII MASTERCLASS SENONETWORK -DALLA PREVENZIONE ALLA CURA DEL CARCINOMA MAMMARIO IN UN CENTRO DI SENOLOGIA

Generato da AI

La viii masterclass senonetwork, in programma dal 12-11-2025 al 15-11-2025, rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario, in particolare per medici chirurghi e psicologi, di approfondire le più recenti strategie nella prevenzione e nella cura del carcinoma mammario. Questo corso offre un approccio integrato e multidisciplinare, essenziale per affrontare le sfide cliniche legate a una delle patologie oncologiche più diffuse tra le donne. Attraverso lezioni frontali e attività pratiche, i partecipanti acquisiranno competenze e conoscenze aggiornate che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica clinica quotidiana.

La struttura del corso è concepita per garantire un'esperienza formativa completa, con un focus particolare sulla prevenzione del carcinoma mammario e sulle tecniche di intervento più efficaci. Saranno trattati argomenti di rilevanza clinica, come la diagnosi precoce, la gestione dei fattori di rischio e l'importanza dell'approccio psicologico nel supporto alle pazienti. I partecipanti avranno la possibilità di interagire con esperti del settore e di discutere casi clinici reali, favorendo un apprendimento attivo e collaborativo.

In aggiunta, la qualità formativa di questo masterclass è garantita dalla professionalità del provider congressi ed eventi formativi b.e.a., noto per l'eccellenza nella progettazione e realizzazione di eventi formativi nel campo della salute. La loro esperienza e il loro impegno per l’aggiornamento professionale continuo sono testimoniati dal riconoscimento di 36.40 crediti ECM, rendendo questo corso non solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un passo significativo per il proprio sviluppo professionale e per il miglioramento della qualità delle cure offerte ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso residenziale è rivolto agli specialisti che lavorano nell’ambito del team multidisciplinare che opera all’interno dei centri di senologia registrati a senonetwork e ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze scientifiche richieste in merito al percorso della paziente all’interno del centro stesso e di aggiornarli sulle nuove acquisizioni di diagnosi e cura anche in base agli studi clinici più recenti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455695
Crediti ECM: 36.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.
ID Provider: 2085
Responsabile: MARIO TAFURELLI A.P.S. SENONETWORK ITALIA E.T.S.
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIO TAFURELLI

DIR. MED. CHIRURGIA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO, C

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GRAND HOTEL VILLA ITRIA

Indirizzo

VIA ANIANTE, N°3 95029 - VIAGRANDE(CT) ITALY

Città

VIAGRANDE

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • CYNTHIA ARISTEA
  • VALERIA CAMILLERI
  • FRANCESCO CARUSO
  • MICHELE CARUSO

Altri corsi RES di CONGRESSI ED EVENTI FORMATIVI B.E.A.