• conoscere quali sono i decreti e le circolari che regolano il mondo degli integratori • fornire i concetti base sulla lotta contro il doping • approfondire quali sono le caratteristiche e i ruoli degli integratori a secondo della loro funzione • fornire indicazioni pratiche sull’utilizzo degli integratori nelle diverse attività sportive
Approfondimento
L'alimentazione e l'integrazione sono elementi fondamentali per ottimizzare le performance sportive e garantire il benessere degli atleti. In un contesto in cui la prestazione fisica è sempre più influenzata da aspetti nutrizionali, il corso 'alimentazione e integrazione nello sport' offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze necessarie per supportare gli sportivi in modo efficace. Attraverso un approccio scientifico e pratico, il corso si propone di fornire informazioni dettagliate sui macronutrienti, le vitamine e i minerali essenziali per una corretta alimentazione, oltre a strategie per l'integrazione mirata in base alle esigenze specifiche di ciascuna disciplina sportiva.
La modalità di formazione a distanza (FAD) rende questo corso accessibile a tutti i professionisti della salute e del benessere, consentendo di apprendere in modo flessibile e personalizzabile. Con una durata di 3 ore e un costo di soli €23.50, il corso è concepito per essere sia economico che altamente informativo. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 3 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro percorso professionale. Questo rende il corso un investimento strategico per tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della loro pratica clinica e fornire un supporto nutrizionale efficace agli atleti.
In un mercato in continua evoluzione, essere aggiornati sulle ultime ricerche e tendenze in ambito nutrizionale è cruciale. Questo corso non solo fornisce una solida base teorica, ma include anche case study e applicazioni pratiche per facilitare l'apprendimento. Alla fine del percorso, i partecipanti saranno in grado di formulare piani alimentari personalizzati e consigliare strategie di integrazione appropriate, contribuendo così al miglioramento delle performance atletiche e alla prevenzione di infortuni. Non perdere l'opportunità di elevare la tua competenza professionale: iscriviti al corso dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e inizia il tuo viaggio nel mondo dell'alimentazione sportiva.