• identificare i pilastri della teoria neurocognitiva • conoscere gli aspetti specifici e gli strumenti dell'esercizio neurocognitivo • conoscere le basi fisiopatologiche della spasticità e l'evoluzione dei processi adattativi di compenso del sistema nervoso centrale in seguito a lesione • conoscere l'evoluzione delle conoscenze sulle rappresentazioni corticali
Approfondimento
La riabilitazione neurocognitiva rappresenta un ambito fondamentale nella pratica clinica, essendo cruciale per il recupero delle funzioni cognitive compromesse a seguito di eventi neurologici come ictus, traumi cranici o malattie neurodegenerative. Questo corso di 5 ore, 'introduzione alla riabilitazione neurocognitiva', si propone di fornire ai professionisti sanitari una panoramica completa delle metodologie e delle tecniche più aggiornate in questo settore. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti saranno in grado di comprendere le basi della riabilitazione neurocognitiva e le sue applicazioni cliniche, migliorando così la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), è accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario, rendendolo un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze. I partecipanti potranno apprendere come valutare le disfunzioni cognitive e applicare interventi riabilitativi basati su evidenze scientifiche. Inoltre, verranno presentate strategie pratiche per integrare la riabilitazione neurocognitiva all'interno dei percorsi di cura, con un focus particolare sulla personalizzazione dell'intervento in base alle esigenze specifiche di ciascun paziente.
La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di alta qualità. Questo corso offre 5 crediti ECM, contribuendo al completamento delle ore di formazione richieste dai professionisti del settore. Con un costo di €45,70, rappresenta un investimento accessibile per chiunque desideri migliorare le proprie competenze nella riabilitazione neurocognitiva. Le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 al 31-12-2025, assicurati di prenotare il tuo posto per non perdere l'opportunità di ampliare il tuo bagaglio formativo.