Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ECM NETWORK

ALTA FORMAZIONE IN DISPOSITIVI MEDICI NELLA FARMACIAOSPEDALIERA NOVITÀ NORMATIVE E LINEE DI INDIRIZZO PER L’UTILIZZODEI DISPOSITIVI IMPIANTABILIIATTIV

Generato da AI

L'alta formazione in dispositivi medici nella farmaciaospedaliera rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi sulle novità normative e sulle linee di indirizzo per l’utilizzo dei dispositivi impiantabili. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari essere informati e formati sulle ultime disposizioni legislative e pratiche cliniche. Questo corso fornisce competenze specifiche e aggiornate che favoriscono un utilizzo consapevole e sicuro dei dispositivi medici, migliorando così la qualità delle cure fornite ai pazienti.

La durata di 8 ore del corso consente un'immersione profonda nei temi trattati, con un focus particolare sull'interpretazione delle normative vigenti e sull'applicazione pratica delle stesse in ambito ospedaliero e farmaceutico. I partecipanti acquisiranno non solo conoscenze teoriche, ma anche abilità pratiche che potranno essere immediatamente applicate nella loro professione quotidiana. Attraverso case studies e discussioni interattive, i corsisti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e collaborativo.

Il corso, completamente gratuito, si svolgerà il 27-11-2025, e offre 8 crediti ECM, rendendolo un'opzione vantaggiosa per coloro che desiderano ampliare le proprie competenze senza alcun costo. La partecipazione è aperta a farmacisti, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, professionisti che giocano un ruolo cruciale nella gestione e nell'applicazione dei dispositivi medici. Iscriversi a questo corso significa investire nel proprio futuro professionale, acquisendo strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del settore sanitario con maggiore sicurezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze Tecniche

Il corso propone la presentazione di esempi pratici offrendo l’opportunità di un confronto sull’impiego delle pratiche più appropriate da utilizzare in conformità al nuovo quadro regolatorio.particolare attenzione sarà data allo studio della normativa relativa al nuovo regolamento europeo, per la gestione del rischio clinico, dell’health technology assesment (hta), della sperimentazione clinica e l’uso off-label dei dispositivi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464360
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ECM NETWORK
ID Provider: 6331
Responsabile: SONIA RUSSO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 27/11/2025

Responsabili Scientifici

ANNA MARIA D’URSI

PROF.ORDINARIO CHIMICA FARMACEUTICA UNIV. FISCIANO

GASPARE GUGLIELMI

DIRETTORE UOC FARMACIA AORN CARDARELLI, NAPOLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

FONDAZIONE UNISA - CAMPUS UNIVERSITARIO FISCIANO (SA)

Indirizzo

VIA GIOVANNI PAOLO II 132, 84084

Città

FISCIANO

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • RITA PATRIZIA AQUINO
  • ALESSANDRA BASILISCO
  • FRANCESCA FUTURA BERNARDI
  • PIETRO BONAVOLONTÀ
  • DONATO CAVALLO
  • ADRIANO CRISTINZIANO
  • FERDINANDO MARIA DE FRANCESCO
  • VINCENZO DEL PIZZO
  • ANNA MARIA D’URSI
  • FERNANDA GELLONA
  • GASPARE GUGLIELMI
  • ANTONIO LALLI
  • PIERA MAIOLINO
  • DOMENICA MAMONE
  • ROBERTA MARCOALDI
  • SARA PEMPINELLO
  • CARLO RANAUDO
  • GIUSEPPE RECCHIA
  • ANTONIO RUOCCO
  • MARIA ELENA RUSSO
  • GABRIELE SGANGA
  • FILOMENA VECCHIONE

Altri corsi RES di ECM NETWORK