Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS

ANNUAL MEETING 2025 UPDATE PER TRATTAMENTO DI ALCUNE NEOPLASIE RARE

Generato da AI

L'annual meeting 2025 update per trattamento di alcune neoplasie rare rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di aggiornarsi sulle ultime innovazioni nel trattamento delle neoplasie rare. Questo corso, della durata di 6 ore, si svolgerà il 29-11-2025 e si rivolge a infermieri e medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze nel campo dell'oncologia. Le neoplasie rare sono patologie che richiedono un approccio specialistico e un aggiornamento costante, poiché le opzioni terapeutiche e le linee guida evolvono rapidamente. Partecipando a questo evento, i professionisti potranno acquisire conoscenze preziose su diagnosi, trattamento e gestione dei pazienti affetti da queste condizioni complesse.

Il corso si propone non solo di fornire un aggiornamento sui trattamenti più recenti, ma anche di stimolare la discussione tra i partecipanti, favorendo lo scambio di esperienze e pratiche cliniche. Attraverso casi studio e approfondimenti pratici, gli iscritti avranno l'opportunità di confrontarsi su approcci terapeutici innovativi e condividere le proprie esperienze nella cura dei pazienti con neoplasie rare. Questo incontro annuale si configura come un'importante piattaforma di networking per i professionisti del settore, contribuendo a costruire una comunità di pratica dedicata all'oncologia.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, l'aggiornamento professionale è fondamentale per garantire una cura di alta qualità. Partecipando a questo meeting, i professionisti non solo accumuleranno crediti ECM, ma potranno anche migliorare la loro capacità di affrontare le sfide cliniche quotidiane. L'annual meeting 2025 rappresenta quindi un passo essenziale per chi desidera rimanere all'avanguardia nella propria professione e contribuire al miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da neoplasie rare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Offrire un aggiornamento multidisciplinare e approfondito sulla gestione diagnostico-terapeutica delle patologie pancreatiche e dei sarcomi retroperitoneali. Attraverso lezioni frontali, casi clinici e momenti di confronto tra esperti, verranno affrontati i principali temi di interesse: dall’imaging e follow up delle lesioni cistiche pancreatiche alle strategie chirurgiche e anestesiologiche più avanzate, fino alla gestione delle complicanze e al ruolo delle terapie neoadiuvanti e adiuvanti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464737
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS
ID Provider: 45
Responsabile: PAOLA BERNARDESCHI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO TADDEI

PROFESSORE ASSOCIATO CHIRURGIA GENERALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL BRUNELLESCHI

Indirizzo

PIAZZA SANT’ELISABETTA, 3

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO ANASTASI
  • LORENZO ANTONUZZO
  • MARCO ARGANINI
  • GABRIELE BALDINI
  • MASSIMO BUONONATO
  • DOMENICO CAMPANACCI
  • STEFANO CANTAFIO
  • MASSIMO CHIARUGI
  • FABIO CIANCHI
  • FRANCESCO CIARLEGLIO
  • FRANCESCO CORATTI
  • GINEVRA DANTI
  • MARCO DE PRIZIO
  • ANNIBALE DONNINI
  • GIOVANNI FERRARI
  • ALESSANDRO FRANCHI
  • ANDREA GALLI
  • SILVIA GASPERONI
  • SANDRO GIANNESSI
  • GIANLUCA GRAZI
  • FRANCESCO GUERRA
  • LUCA MORALDI
  • SERENA PILLOZZI
  • STEFANO ROMAGNOLI
  • FRANCO ROVIELLO
  • ANTONIO TADDEI
  • GIOVANNI TEBALA
  • LUCIO URBANI

Altri corsi RES di MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS