Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS

OSAS LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO: DIAGNOSI E TERAPIE OGGI

Generato da AI

La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (osas) rappresenta un'importante problematica clinica che affligge un numero crescente di persone in tutto il mondo. Questo disturbo del sonno non solo compromette la qualità della vita dei pazienti, ma è anche associato a gravi conseguenze per la salute, come malattie cardiovascolari e disturbi metabolici. Il corso 'osas: la sindrome delle apnee ostruttive del sonno: diagnosi e terapie oggi' si propone di fornire una panoramica approfondita su questa sindrome, affrontando le modalità di diagnosi e le opzioni terapeutiche attuali. La formazione si rivolge a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui medici, infermieri, dietisti e odontoiatri, offrendo loro strumenti pratici e informazioni aggiornate per migliorare la gestione dei pazienti con osas.

La modalità residenziale del corso, che si svolgerà il 22 novembre 2025, offre un'opportunità unica per l'interazione diretta con esperti del settore e la condivisione di esperienze pratiche. Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le ultime ricerche e linee guida cliniche, discutere casi studio e sviluppare competenze pratiche nella valutazione e nel trattamento della sindrome. Grazie alla presenza di relatori altamente qualificati, il corso garantisce un'esperienza formativa di alta qualità, essenziale per chi desidera rimanere aggiornato sulle sfide e le innovazioni nella gestione dell'osas.

Questo evento gratuito offre un'importante occasione di crescita professionale, contribuendo alla formazione continua dei partecipanti e migliorando le loro competenze nella diagnosi e nella gestione delle apnee ostruttive del sonno. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e di fare rete con altri professionisti del settore. Iscriviti ora e preparati ad affrontare le sfide dell'osas con maggiore consapevolezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire un aggiornamento multidisciplinare sulla diagnosi e sulle terapie attualmente disponibili per la gestione dell’osas, evidenziando l’importanza della sinergia tra specialisti e l’approccio personalizzato al trattamento. Sottolineare l'importanza di un approccio personalizzato al paziente con osas. Attraverso relazioni scientifiche, letture magistrali e momenti di confronto, l’incontro favorirà l’acquisizione di competenze clinico-diagnostiche e terapeutiche essenziali nella presa in carico del paziente affetto da osas.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459067
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS
ID Provider: 45
Responsabile: ERICA CARLACCINI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

FABRIZIO LONGARI

DIRETTORE DELLA S.C. DI OTORINOLARINGOIATRIA

SIMONA PINDOZZI

DIRIGENTE MEDICO PRESSO LA S.C. DI OTORINOLARINGOI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DELFINA PALACE HOTEL

Indirizzo

VIA DELLA FORNACETTA

Città

FOLIGNO

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audioprotesista
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Audiometrista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA PATRIZIA ACCATTOLI
  • ANDREA ALUNNI
  • STEFANO BAGLIONI
  • UMBERTO BALLONI
  • GIULIANA BARDELLI
  • GIAN LUCA BISCIONE
  • MICHELA BOVI
  • PIETRO CAVALLETTI
  • GIROLMINA CRIGNA
  • EMANUELE DOTTORINI
  • AMIR ESLAMI
  • LUIGI GALLUCCI
  • ANTONIO ALBERTO MARIA GIUNTA
  • FABRIZIO LONGARI
  • MARIA LAURA LUCHETTA
  • VALENTINO MANNA
  • ANDREA PENNACCHI
  • FRANCESCO PENZA
  • GIAMPIETRO RICCI
  • FABRIZIO SALAMANCA
  • RAFFAELE SCARDAZZA
  • ROBERTO TAZZA
  • LUCA TEDESCHI
  • CLAUDIO VICINI

Altri corsi RES di MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS