Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS

EVALUATION 2.0 CORTICOSTEROIDI PER USO TOPICO NELLA GESTIONE DI RINITI E POLIPOSI NASALE

Tra le molecole della classe dei corticosteroidi è presente la budesonide, formulata in sospensione per spray nasale; il meccanismo d'azione nel trattamento della rinite dipende dall'azione antinfiammatoria che si esplica con l'inibizione della sintesi e del rilascio dei mediatori dell'infiammazione e con l'inibizione della risposta immune mediata dalle citochine


Approfondimento

La corretta gestione delle riniti e della poliposi nasale rappresenta una sfida significativa per i professionisti della salute. Con l'aumento della prevalenza di queste condizioni, è diventato fondamentale per i medici chirurghi aggiornarsi sulle migliori pratiche terapeutiche, in particolare sull'uso dei corticosteroidi topici. Il corso 'evaluation 2.0: corticosteroidi per uso topico nella gestione di riniti e poliposi nasale' offre un'opportunità unica di approfondire le evidenze scientifiche e le linee guida più recenti in questo campo. Attraverso un approccio pratico e basato su evidenze, i partecipanti acquisiranno competenze cruciali per ottimizzare i trattamenti e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Durante il corso, che si svolgerà dal 07/11/2025 all'08/11/2025, i partecipanti avranno accesso a una formazione intensiva di 9 ore, culminando in un riconoscimento di 6.30 crediti ECM. La modalità residenziale permette un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo. I medici chirurghi che parteciperanno a questo evento avranno l'opportunità di approfondire le tecniche di valutazione e gestione terapeutica dei corticosteroidi topici, con un focus particolare sui risultati clinici e sull'efficacia del trattamento. Questo corso è progettato per essere altamente pratico e interattivo, incoraggiando la discussione e la condivisione di esperienze tra i partecipanti.

La formazione offerta da questo corso non solo arricchirà le competenze professionali dei partecipanti, ma fornirà anche un aggiornamento critico sulle strategie terapeutiche recenti e sulle innovazioni nel trattamento delle patologie nasali. I medici chirurghi che desiderano elevare la loro pratica clinica e rimanere all'avanguardia nel trattamento delle riniti e poliposi nasali non possono perdere questa opportunità formativa di alto valore. Partecipare a questo corso significa investire nella propria carriera e nella salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La poliposi nasale colpisce circa il 40% della popolazione con rinosinusite cronica, con un'incidenza maggiore riscontrata soprattutto negli uomini adulti e di mezza età. I polipi nasali rappresentano solitamente una patologia recidivante.la rinite allergica è una condizione che può rappresentare un fattore di rischio per la poliposi nasale

Competenze di Processo

Il più efficace trattamento farmacologico per le riniti infiammatorie e la poliposi nasale è costituito dai corticosteroidi intranasali, associati o meno con antistaminici. Essendo ampia la scelta dei trattamenti è importante approfondire le caratteristiche dei farmaci disponibili per chiarire come selezionare la terapia migliore per ogni paziente.

Competenze di Sistema

Tra le molecole della classe dei corticosteroidi è presente la budesonide, formulata in sospensione per spray nasale; il meccanismo d'azione nel trattamento della rinite dipende dall'azione antinfiam...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454732
Crediti ECM: 6.30
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS
ID Provider: 45
Responsabile: IGNAZIO IASIELLO
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 130
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

GIORGIO CIPRANDI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH DE LA GARE

Indirizzo

PIAZZA XX SETTEMBRE N.2,

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Otorinolaringoiatria
Elenco dei docenti
  • GIORGIO CIPRANDI
  • IGNAZIO LAMANTIA
  • MICHELANGELO PARENTE
  • ATTILIO VARICCHIO

Altri corsi RES di MAPY CONSULENZA & SERVIZI SAS