Approfondimento
L'alimentazione è molto più di un semplice atto biologico; è un'espressione profonda del nostro stato emotivo e psicologico. In un mondo in cui i disturbi alimentari come l'anoressia e la bulimia stanno diventando sempre più prevalenti, è cruciale per i professionisti sanitari comprendere le complesse dinamiche psicologiche che si celano dietro questi comportamenti. Il corso 'anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari: quando il cibo racconta il dolore psichico' offre un'opportunità imperdibile per approfondire queste tematiche, fornendo una base solida per riconoscere, affrontare e trattare i disturbi alimentari nella pratica clinica quotidiana.
Progettato per un ampio spettro di professionisti della salute, tra cui infermieri, psicologi e dietisti, questo corso di un'ora, completamente gratuito, si svolgerà dal 25-04-2025 al 31-12-2025 in modalità FAD. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i vari aspetti dei disturbi alimentari, apprenderanno le tecniche di intervento e le strategie di supporto per i pazienti, e impareranno a riconoscere i segnali di allerta che possono indicare un problema alimentare. La formazione proposta non solo arricchisce le competenze professionali, ma offre anche strumenti pratici per migliorare l'approccio terapeutico verso i pazienti.
La registrazione è aperta e consigliamo a tutti i professionisti sanitari di non perdere l'occasione di aggiornarsi su queste problematiche sempre più attuali. Acquisire conoscenze sui disturbi alimentari e le loro implicazioni psicologiche non è solo un beneficio professionale; è un passo importante verso una cura più empatica e consapevole. Non sottovalutare l'importanza di questa formazione: il cibo racconta storie di dolore e resilienza, e tu puoi essere parte della soluzione.
Per partecipare, visita il sito ufficiale di stilema s.r.l. E registrati subito. Non perdere questa opportunità unica di espandere le tue competenze e differenziarti nel tuo ambito professionale.