Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il controtransfert è un fenomeno cruciale nella relazione terapeutica, poiché rappresenta le reazioni emotive e affettive del professionista nei confronti del paziente. Comprendere e gestire il controtransfert è fondamentale per garantire un intervento clinico efficace e per mantenere un ambiente terapeutico sano. Questo corso, "Il Controtransfert Rivisitato", offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche del controtransfert e la loro applicazione pratica in contesti sanitari. Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD), il corso si propone di fornire strumenti teorici e pratici per migliorare la qualità dell'assistenza e la relazione con i pazienti.
Il corso, della durata di 4 ore, è specificamente progettato per professionisti del settore sanitario, tra cui Assistenti Sanitari, Educatori Professionali, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Medici Chirurghi, Psicologi, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica e Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età Evolutiva. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi clinici reali e discutere strategie per affrontare il controtransfert in modo consapevole e costruttivo. L'approccio interattivo e pratico del corso favorisce un apprendimento attivo, essenziale per sviluppare competenze professionali solide e adattabili.
La formazione si terrà dal 15 luglio 2025 al 31 dicembre 2025 e offre 4 crediti ECM, un valore aggiunto per la crescita professionale degli operatori sanitari. Ad un prezzo accessibile di €15, questo corso rappresenta un investimento significativo nel proprio sviluppo professionale. I partecipanti potranno apprendere a riconoscere e gestire le proprie reazioni emotive, migliorando non solo il loro benessere professionale, ma anche la qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze e di migliorare le tue capacità relazionali in ambito sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori