Approfondimento
Il corso 'il controtransfert rivisitato' si propone di esplorare un tema cruciale nel campo delle professioni sanitarie: il controtransfert. Questo fenomeno, spesso sottovalutato, gioca un ruolo determinante nelle dinamiche terapeutiche. I partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come le emozioni e le reazioni personali del professionista possano influenzare il processo di cura e la relazione con il paziente. Con una durata di 4 ore e un credito ECM di 4, il corso offre un approccio pratico e teorico, arricchendo le competenze professionali degli operatori sanitari.
Durante il corso, i partecipanti analizzeranno casi studio e situazioni cliniche reali, consentendo loro di riflettere su come il controtransfert possa manifestarsi nella pratica quotidiana. Attraverso una modalità FAD (formazione a distanza), il corso è accessibile a tutti i professionisti del settore, garantendo flessibilità e comodità. Destinatari come assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi e psicologi troveranno particolarmente utile questo corso per migliorare la qualità della loro interazione con i pazienti e gestire efficacemente le proprie emozioni.
La formazione proposta da stilema s.r.l. Si distingue per l'alta qualità e la professionalità. Con un team di esperti nel campo della salute mentale e relazionale, stilema assicura un percorso formativo che non solo fornisce informazioni preziose, ma stimola anche una riflessione profonda sulle proprie pratiche. Le iscrizioni sono aperte dal 15-07-2025 al 31-12-2025, a un prezzo accessibile di €15, rendendo questo corso un'opzione ideale per tutti i professionisti sanitari che desiderano approfondire le loro competenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti.