Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della salute mentale, l'ansia, la depressione e l'insonnia rappresentano sfide significative per i professionisti della salute. Queste patologie, spesso interconnesse, influenzano profondamente la qualità della vita dei pazienti e richiedono un approccio multidisciplinare per la loro gestione. Il corso 'RICONOSCERE, INQUADRARE E GESTIRE IL PAZIENTE CON ANSIA, DEPRESSIONE E INSONNIA' è progettato per fornire ai medici chirurghi e psicologi gli strumenti necessari per affrontare queste problematiche con competenza e sensibilità.
Durante il percorso formativo di 3 ore, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l'ansia, la depressione e l'insonnia. Saranno analizzate le tecniche di riconoscimento e inquadramento diagnostico, oltre a strategie terapeutiche efficaci. La modalità FAD offre una flessibilità senza pari, permettendo ai professionisti di apprendere comodamente da casa e di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.
Il corso, che si svolgerà dal 01-09-2025 al 31-12-2025, è completamente gratuito e rappresenta un'opportunità imperdibile per gli operatori del settore sanitario. I crediti ECM assegnati (3) attestano l'impegno nella formazione continua, fondamentale per garantire un'assistenza di qualità ai pazienti. Partecipare a questo corso significa investire nel proprio sviluppo professionale e migliorare le proprie competenze cliniche nella gestione di condizioni complesse e diffuse.
Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e migliorare le tue capacità diagnostiche e terapeutiche. Iscriviti ora e diventa parte di una comunità di professionisti impegnati a fare la differenza nella vita dei pazienti affetti da ansia, depressione e insonnia.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori