Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
Linee guida - protocolli - procedure
L’asma eosinofilico grave rappresenta una forma particolarmente complessa di malattia respiratoria, caratterizzata da una spiccata infiammazione di tipo 2 (t2-high), una frequente refrattarietà ai trattamenti convenzionali e un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L’avvento dei farmaci biologici ha rappresentato una svolta terapeutica, consentendo un controllo più efficace dei sintomi e, in alcuni casi, la remissione clinica della malattia.
Tra i biologici, il benralizumab ha dimostrato un’elevata efficacia nella riduzione delle riacutizzazioni, nell’eliminazione dell’uso di corticosteroidi sistemici (ocs) e nel miglioramento della funzionalità respiratoria. Tuttavia, nella pratica clinica, i pazienti affetti da asma eosinofilico grave presentano spesso comorbidità rilevanti, che ne influenzano la gestione e la risposta al trattamento.
Questa FAD intende offrire un percorso formativo completo e aggiornato che combini: i fondamenti scientifici sul meccanismo d’azione del benralizumab, i criteri clinici e fenotipici per una corretta...
| N° Ministeriale: | 456315 |
| Crediti ECM: | 2.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL |
| ID Provider: | 726 |
| Responsabile: | SALVATORE MATTERA |
| Ore formative: | 2.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 15/10/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE UOC PNEUMOLOGIA - P.O. DI CASSINO