ANTICORPO ANTI-RECETTORE IL-5 NELL’ASMA EOSINOFILICO GRAVE: TRATTAMENTO PERSONALIZZATO E GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ

Provider:
CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
Id:
456315
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
******@centercongressi.com
Data inzio:
15/10/2025
In arrivo
Data fine:
31/12/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
2.00
Crediti:
2.00
Telefono:
***********
Tempo rimasto:
Id Provider
726
Ragione Sociale
Center Comunicazione E Congressi Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/10/2025
Data Fine
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 2.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MICHELE DI LELLA
ISABELLA DI ZIO
BRUNO MACCIOCCHI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
BRUNO MACCIOCCHI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Asma Eosinofilico Grave Rappresenta Una Forma Particolarmente Complessa Di Malattia Respiratoria, Caratterizzata Da Una Spiccata Infiammazione Di Tipo 2 (T2-High), Una Frequente Refrattarietà Ai Trattamenti Convenzionali E Un Impatto Significativo Sulla Qualità Della Vita Dei Pazienti. L’Avvento Dei Farmaci Biologici Ha Rappresentato Una Svolta Terapeutica, Consentendo Un Controllo Più Efficace Dei Sintomi E, In Alcuni Casi, La Remissione Clinica Della Malattia.
Acquisizione competenze di processo
Tra I Biologici, Il Benralizumab Ha Dimostrato Un’Elevata Efficacia Nella Riduzione Delle Riacutizzazioni, Nell’Eliminazione Dell’Uso Di Corticosteroidi Sistemici (Ocs) E Nel Miglioramento Della Funzionalità Respiratoria. Tuttavia, Nella Pratica Clinica, I Pazienti Affetti Da Asma Eosinofilico Grave Presentano Spesso Comorbidità Rilevanti, Che Ne Influenzano La Gestione E La Risposta Al Trattamento.
Acquisizione competenze di sistema
Questa Fad Intende Offrire Un Percorso Formativo Completo E Aggiornato Che Combini: I Fondamenti Scientifici Sul Meccanismo D’Azione Del Benralizumab, I Criteri Clinici E Fenotipici Per Una Corretta Selezione Del Paziente, Un Approfondimento Pratico Sulla Gestione Delle Comorbidità, Con Particolare Attenzione Alla Poliposi Nasale Come Fattore Prognostico E Target Terapeutico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SALVATORE
Cognome
MATTERA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@CENTERCONGRESSI.COM
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
15/10/2025
Data Fine:
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 2

CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: