Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

ANTICORPO ANTI-RECETTORE IL-5 NELL’ASMA EOSINOFILICO GRAVE: TRATTAMENTO PERSONALIZZATO E GESTIONE DELLE COMORBIDITÀ

Questa FAD intende offrire un percorso formativo completo e aggiornato che combini: i fondamenti scientifici sul meccanismo d’azione del benralizumab, i criteri clinici e fenotipici per una corretta selezione del paziente, un approfondimento pratico sulla gestione delle comorbidità, con particolare attenzione alla poliposi nasale come fattore prognostico e target terapeutico.


Approfondimento

L'asma eosinofilo grave rappresenta una sfida significativa nella gestione delle malattie respiratorie. In questo contesto, l'uso di anticorpi anti-recettore il-5 ha dimostrato un'importanza cruciale nel trattamento personalizzato dei pazienti. Questo corso di formazione a distanza (FAD) offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questa terapia innovativa, analizzando i meccanismi d'azione dell'anticorpo e il suo ruolo nella gestione delle comorbidità associate all'asma eosinofilo.

Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno gli aspetti clinici e terapeutici della terapia anti-il-5, con particolare attenzione all'identificazione dei pazienti candidati e alla personalizzazione del trattamento. Verranno discusse le ultime evidenze scientifiche e le linee guida internazionali, consentendo ai medici chirurghi di applicare le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana. L'approccio personalizzato è fondamentale per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre il rischio di aggravamenti.

Il corso, che si terrà dal 15-10-2025 al 31-12-2025, è gratuito e accreditato per 2 crediti ECM, rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di rimanere aggiornati sulle innovazioni nel campo della pneumologia. La formazione offre anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore, favorendo il dialogo e lo scambio di esperienze. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e migliorare la gestione dei pazienti affetti da asma eosinofilo grave.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’asma eosinofilico grave rappresenta una forma particolarmente complessa di malattia respiratoria, caratterizzata da una spiccata infiammazione di tipo 2 (t2-high), una frequente refrattarietà ai trattamenti convenzionali e un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L’avvento dei farmaci biologici ha rappresentato una svolta terapeutica, consentendo un controllo più efficace dei sintomi e, in alcuni casi, la remissione clinica della malattia.

Competenze di Processo

Tra i biologici, il benralizumab ha dimostrato un’elevata efficacia nella riduzione delle riacutizzazioni, nell’eliminazione dell’uso di corticosteroidi sistemici (ocs) e nel miglioramento della funzionalità respiratoria. Tuttavia, nella pratica clinica, i pazienti affetti da asma eosinofilico grave presentano spesso comorbidità rilevanti, che ne influenzano la gestione e la risposta al trattamento.

Competenze di Sistema

Questa FAD intende offrire un percorso formativo completo e aggiornato che combini: i fondamenti scientifici sul meccanismo d’azione del benralizumab, i criteri clinici e fenotipici per una corretta...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456315
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Responsabile: SALVATORE MATTERA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

BRUNO MACCIOCCHI

DIRETTORE UOC PNEUMOLOGIA - P.O. DI CASSINO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • MICHELE DI LELLA
  • ISABELLA DI ZIO
  • BRUNO MACCIOCCHI

Altri corsi FAD di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL