Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL

CONOSCERE LA CAA: UNA PRATICA PER SUPPORTARE LA COMUNICAZIONE DEL PAZIENTE CON BISOGNI COMUNICATIVI COMPLESSI IN AMBITO AMBULATORIALE ED OSPEDALIERO

Apprendere le strategie e gli strumenti fondamentali della comunicazione aumentativa alternativa (caa) può essere determinante per migliorare la gestione delle visite e delle procedure mediche dei bambini con bcc in contesti ambulatoriali e ospedalieri. La caa rappresenta una disciplina di ricerca e pratica clinica che mira a superare le difficoltà comunicative e linguistiche, sia in ingresso che in uscita, affrontate da persone con disabilità comunicative o limitazioni significative, temporanee o permanenti.


Approfondimento

La comunicazione è un elemento fondamentale per garantire una cura efficace e centrata sul paziente, soprattutto per coloro che presentano bisogni comunicativi complessi. Il corso 'conoscere la caa: una pratica per supportare la comunicazione del paziente con bisogni comunicativi complessi in ambito ambulatoriale ed ospedaliero' si propone di fornire agli operatori sanitari gli strumenti necessari per migliorare la comunicazione con questi pazienti, utilizzando la comunicazione aumentativa alternativa (caa).

In un contesto sanitario in continua evoluzione, è cruciale che professionisti come fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi acquisiscano competenze specifiche per affrontare le sfide legate alla comunicazione. Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti apprenderanno le pratiche migliori per integrare la caa nelle interazioni quotidiane, migliorando così l'esperienza del paziente e ottimizzando i percorsi di cura.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 15-09-2025 al 31-12-2025 ed è completamente gratuito. L'assegnazione di 2 crediti ECM sottolinea l'importanza di questo percorso formativo, permettendo agli operatori di non solo accrescere le proprie competenze professionali, ma anche di rispondere in modo più efficace ai bisogni dei pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così rilevante per la tua pratica clinica e per il benessere dei tuoi assistiti.

Il provider center comunicazione e congressi srl è rinomato per la qualità dei suoi corsi formativi, progettati da esperti del settore e in linea con le ultime evidenze scientifiche. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma ti offrirà anche l'opportunità di fare la differenza nella vita dei pazienti con difficoltà comunicative.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Per promuovere la salute e il benessere dei bambini con disabilità, gli operatori sanitari e i servizi assumono un ruolo fondamentale. Una comunicazione efficace tra operatori e pazienti permette di garantire buone pratiche sanitarie e la tutela dei pazienti. La comunicazione tra professionisti sanitari e bambini con bisogni comunicativi complessi (bcc) può risultare difficoltosa in seguito alle caratteristiche intrinseche al profilo del paziente, diversità culturali, scarsa conoscenza del paziente, elevato carico cognitivo e linguistico associato al setting della visita e dell’esame.

Competenze di Processo

Questa situazione porta il bambino a collaborare poco, spesso perché non riesce a capire il contesto in cui si trova, né a prevedere cosa succederà, con chi interagirà e per quanto tempo. Inoltre, il bambino potrebbe esprimere comportamenti comunicativi che non vengono interpretati correttamente o vengono fraintesi, causando un aumento di stress, ansia e frustrazione sia per lui stesso, sia per i suoi caregiver e gli operatori coinvolti.

Competenze di Sistema

Apprendere le strategie e gli strumenti fondamentali della comunicazione aumentativa alternativa (caa) può essere determinante per migliorare la gestione delle visite e delle procedure mediche dei ba...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461637
Crediti ECM: 2.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
ID Provider: 726
Responsabile: SALVATORE MATTERA
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/09/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ELISABETTA BIGNAMINI

DIRETTORE DELLA SC PNEUMOLOGIA REGINA MARGHERITA A

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CHIARA BALLOCCO

Altri corsi FAD di CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL