Corso ECM organizzato da CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL
Linee guida - protocolli - procedure
Per promuovere la salute e il benessere dei bambini con disabilità, gli operatori sanitari e i servizi assumono un ruolo fondamentale. Una comunicazione efficace tra operatori e pazienti permette di garantire buone pratiche sanitarie e la tutela dei pazienti. La comunicazione tra professionisti sanitari e bambini con bisogni comunicativi complessi (bcc) può risultare difficoltosa in seguito alle caratteristiche intrinseche al profilo del paziente, diversità culturali, scarsa conoscenza del paziente, elevato carico cognitivo e linguistico associato al setting della visita e dell’esame.
Questa situazione porta il bambino a collaborare poco, spesso perché non riesce a capire il contesto in cui si trova, né a prevedere cosa succederà, con chi interagirà e per quanto tempo. Inoltre, il bambino potrebbe esprimere comportamenti comunicativi che non vengono interpretati correttamente o vengono fraintesi, causando un aumento di stress, ansia e frustrazione sia per lui stesso, sia per i suoi caregiver e gli operatori coinvolti.
Apprendere le strategie e gli strumenti fondamentali della comunicazione aumentativa alternativa (caa) può essere determinante per migliorare la gestione delle visite e delle procedure mediche dei ba...
N° Ministeriale: | 461637 |
Crediti ECM: | 2.00 |
Tipologia: | FAD |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | CENTER COMUNICAZIONE E CONGRESSI SRL |
ID Provider: | 726 |
Responsabile: | SALVATORE MATTERA |
Ore formative: | 2.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | - |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
Data inizio: | 15/09/2025 |
Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRETTORE DELLA SC PNEUMOLOGIA REGINA MARGHERITA A