APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA PAZIENTE CON NEOPLASIA GINECOLOGICA

Provider:
AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
Id:
454555
Professione:
Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
**************@policlinicoumberto1.it
Luogo:
ginecologia chirurgica e oncologica
Data inzio:
09/06/2025
In corso
Data fine:
10/12/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
50.00
Crediti:
50.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale del policlinico 155
Tempo rimasto:
Id Provider
535
Ragione Sociale
Azienda Policlinico Umberto I°
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/06/2025
Data Fine
10/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 50.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

Si

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
INNOCENZA PALAIA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
INNOCENZA PALAIA
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Le Linee Guida Nazionali Ed Internazionali Indicano La Necessità Di Un Approccio Multidisciplinare Alla Paziente Con Neoplasia Ginecologica Per Garantirne La Corretta Gestione. I Dati Della Letteratura Indicano Infatti Che La Sopravvivenza Delle Pazienti Gestite Da Un Team Multidisciplinare Sono Significativamente Migliori Rispetto A Quelle Di Pazienti Gestite Da Singoli Specialisti. Inoltre, Negli Ultimi Anni, Sono Stati Fatti Notevoli Progressi E Ci Sono Molti Cambiamenti Nella Gestione Di Queste Neoplasie Che Prevedono Sempre Di Più Terapie Integrate E Personalizzate. Si Rende Pertanto Necessario La Discussione Di Ogni Singolo Caso Di Patologia Ginecologica Tra Un Team Multidisciplinare
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
20
Crediti Assegnati:
50
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VIVIANA
Cognome
ROSATI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@POLICLINICOUMBERTO1.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIALE DEL POLICLINICO 155
Luogo:
GINECOLOGIA CHIRURGICA E ONCOLOGICA
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Esecutiva-Operativa
Livello di Acquisizione
ALTA COMPLESSITA' / ECCELLENZA
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
-
Discenti:
-
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione tra pari
Oggetto della Valutazione:
Risultato operativo(report, relazione, studio, etc.)
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
09/06/2025
Data Fine:
10/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 50