Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

APPROCCIO RAGIONATO SULL’ANTIBIOTICO TERAPIA

Generato da AI

L'uso appropriato degli antibiotici è diventato un tema cruciale nella pratica clinica contemporanea. L'approccio ragionato sull'antibiotico terapia si propone di fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per gestire in modo efficace e responsabile l'uso di questi farmaci vitali. Con l'emergere di resistenze batteriche sempre più preoccupanti, è fondamentale che i farmacisti, infermieri, medici chirurghi e odontoiatri comprendano come selezionare e somministrare gli antibiotici in modo mirato, prevenendo il loro uso inappropriato e migliorando il risultato clinico dei pazienti.

Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e avrà una durata di 6 ore, durante le quali i partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali riguardanti l'antibiotico terapia. Attraverso un programma didattico interattivo e aggiornato, gli utenti apprenderanno le linee guida più recenti, le strategie per la gestione delle infezioni, e le implicazioni cliniche legate all'uso degli antibiotici. I crediti ECM assegnati saranno 9, a testimonianza della qualità e della rilevanza formativa del corso, disponibile gratuitamente dal 09-12-2024 all'08-12-2025.

Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute di migliorare le proprie competenze e di contribuire a una pratica clinica più sicura e consapevole. L'approccio ragionato sull'antibiotico terapia non solo arricchirà il bagaglio formativo dei partecipanti, ma avrà anche un impatto significativo sulla salute pubblica, riducendo l’insorgenza di resistenze e promuovendo una terapia più efficace. Non perdere l'occasione di essere parte di questo cambiamento positivo nella sanità.

Il corso è rivolto a farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e odontoiatri, rendendolo accessibile a una vasta gamma di professionisti. L'importanza di un'educazione continua in questo campo è cruciale, e questo corso rappresenta un passo fondamentale per garantire che i partecipanti siano aggiornati e pronti a fronteggiare le sfide cliniche attuali.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo approccio include strategie come la scelta dell'antibioticoappropriato, la dose corretta, la via di somministrazione ottimale e ladurata adeguata del trattamento. In conclusione, la terapia antibioticaè uno strumento potente nella lotta contro le infezioni batteriche, madeve essere utilizzata con cautela e responsabilità per preservarnel'efficacia e garantire la salute pubblica a lungo termine.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 432485
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: STEFANIA CANTELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/12/2024
Data fine: 08/12/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO CRAPIS

MEDICO CHIRURGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MASSIMO CRAPIS
  • ROSARIO CULTRERA
  • ALESSANDRO RUSSO

Altri corsi FAD di PLANNING CONGRESSI