Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI

ARCARITMIE 2025

Generato da AI

L'arcaritmie 2025 è un corso di alta formazione rivolto a medici chirurghi, progettato per approfondire le aritmie cardiache, un tema di cruciale importanza nella pratica clinica contemporanea. Le aritmie rappresentano una delle patologie più comuni e complesse che i medici affrontano, richiedendo una comprensione approfondita e aggiornamenti costanti sulle ultime linee guida e tecniche diagnostiche. Questo corso offre un'opportunità unica per acquisire competenze avanzate nella gestione delle aritmie, garantendo ai partecipanti non solo un aggiornamento teorico, ma anche un'applicazione pratica delle conoscenze apprese.

Durante il corso, che si svolgerà il 07 e 08 novembre 2025 per una durata totale di 16 ore, i partecipanti esploreranno i vari tipi di aritmie, le loro cause e le più recenti strategie terapeutiche. Il programma include discussioni interattive, casi clinici e simulazioni pratiche, permettendo ai medici di confrontarsi con esperti del settore e migliorare le proprie capacità diagnostiche e terapeutiche. Con 11.20 crediti ECM, il corso rappresenta un investimento fondamentale per la crescita professionale e l'aggiornamento continuo, elementi essenziali per la pratica medica di qualità.

Scegliere di partecipare all'arcaritmie 2025 significa non solo investire nella propria formazione, ma anche garantire un'assistenza migliore ai pazienti. Le competenze acquisite in questo corso possono fare la differenza nella diagnosi precoce e nella gestione efficace delle aritmie, migliorando così gli esiti clinici. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento formativo di grande valore, dove la professionalità e l'innovazione si incontrano per offrire un'esperienza di apprendimento unica e di qualità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Saranno affrontati i seguenti topics: implementazioni dell’elettrocardiografia di superficie aggiornate al 2025, tematiche cardio-aritmologiche in ambito medico sportivo, problematiche ancora aperte riguardanti la gestione della fibrillazione atriale, aritmie correlate ad autoimmunità e ad infiammazione sistemica cronica, aritmie in età neonatale/pediatrica e nei guch (cardiopatici congeniti adulti), sincope, hot topics aritmologici/elettrocardiografici in diversi scenari clinici, importanza di un ottimale trattamento farmacologico delle patologie croniche maggiormente prevalenti. Il programma scientifico contempla anche due “storie di ordinaria complessità”, sessioni interattive di elettrocardiografia nelle quali i partecipanti potranno testare, in totale anonimato, le proprie abilità diagnostiche nei confronti di tracciati aritmici e in contesti clinico-metabolici complessi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459011
Crediti ECM: 11.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 170.80
Provider: A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI
ID Provider: 1134
Responsabile: DUBRAVKA PRERADOVIC
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 194
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZO CARBONE

CARDIOLOGO

SILVIA CASTELLETTI

CARDIOLOGO

GIOVANNI BATTISTA ZITO

CARDIOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

TOWERS HOTEL STABIAE SORRENTO COAST

Indirizzo

S.S SORRENTINA 145, KM.12.400

Città

CASTELLAMMARE DI STABIA

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • KAMAL AL YASSINI
  • ANGELO ALOISIO
  • ETTORE ANTONCECCHI
  • GIUSEPPE BAGLIANI
  • LEONARDO BENCIVENGA
  • ALESSANDRO BIFFI
  • ALESSANDRO BOCCANELLI
  • GABRIELE BRONZETTI
  • LEONARDO CALO'
  • ALESSANDRO CAPESTRO
  • RICCARDO CAPPATO
  • VINCENZO CARBONE
  • ANTONIO CARDINALE
  • GIOVANNI CARELLA
  • LAURA CASALINO
  • SILVIA CASTELLETTI
  • DOMENICO CATANZARITI
  • EMILIA CHIUINI
  • ELENA COLETTI MOIA
  • MARCELLO COSTANTINI
  • MARIO CRISCI
  • LIA CROTTI
  • ENRICO CUOZZO .
  • GIUSEPPE D'ASCENZO
  • ANGELO D'URSO
  • ANGELO D'URSO
  • BIAGIO FIMIANI
  • PIERO GENTILE
  • FRANCO GUARNACCIA
  • FRANCESCO IACHINI BELLISARII
  • MAURO LARCHER
  • FRANCESCO LUZZA
  • ANTONIO MAGGI
  • ALDO MAGGIONI
  • ALFONSO MATARRESE
  • ANDREA MAZZANTI
  • LUCIO MOS
  • STEFANO NISTRI
  • UGO OLIVIERO
  • ENRICO ORSINI
  • CARLO PANESI
  • GIUSEPPE PANZERA
  • GIAMPIERO PATRIZI
  • GIUSEPPE PUTORTI'
  • GIULIA RENDA
  • EMANUELE ROMEO
  • FRANCESCO ROTONDI
  • VIOLA SALVINI
  • GIOSUE SANTORO
  • BERNARDO SARUBBI
  • ANTONIO SCARA
  • LUIGI SCIARRA
  • FRANCESCO ZANON
  • GIOVANNI BATTISTA ZITO

Altri corsi RES di A.R.C.A. ASSOCIAZIONI REGIONALI CARDIOLOGI AMBULATORIALI