Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PHISIOVIT SRL

ASPETTI RIABILITATIVI NON INVASIVI NEL TRATTAMENTO DELLA PEFS

Generato da AI

Il corso 'aspetti riabilitativi non invasivi nel trattamento della pefs' rappresenta un'opportunità unica per approfondire le metodologie riabilitative innovative nel contesto della sindrome del dolore pelvico cronico. Questo corso, della durata di 3 ore, si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare con competenza le problematiche legate alla pefs, una condizione spesso sottodiagnosticata e che richiede un approccio multidisciplinare per una gestione efficace.

Attraverso una modalità di formazione a distanza (FAD), il corso garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai professionisti della salute di aggiornarsi comodamente da casa. I partecipanti esploreranno strategie di intervento non invasive, come la terapia manuale, la rieducazione posturale e tecniche di rilassamento, tutte fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. La formazione è indirizzata a tutte le professioni sanitarie, rendendo il corso multidisciplinare e inclusivo.

La rilevanza clinica di questo corso è innegabile: fornire ai professionisti le competenze necessarie per affrontare la pefs in modo efficace non solo migliora la pratica clinica, ma contribuisce anche a un approccio più umano e attento alla cura. Inoltre, il corso conferisce 3 crediti ECM, un valore aggiunto per chi desidera mantenere aggiornate le proprie competenze. Approfitta dell'opportunità di iscriverti a un corso che unisce qualità formativa e praticità, disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 al prezzo di €43,20.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Al termine del corso il discente avrà chiari gli aspetti relativi all'anatomia funzionale e patologica dell'apparato tegumentario, con particolare riferimento alla pefs, alle sue fasi e al suo trattamento attraverso l'esposizione di casi clinici. Acquisirà inoltre uno schema esaustivo rispetto alla valutazione clinica del paziente, con protocolli di esercizi e trattamenti, ivi inclusi quelli elettromedicali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437210
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 43.20
Provider: PHISIOVIT SRL
ID Provider: 3835
Responsabile: ELISA RANDELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LAURA PETRINI ROSSI

FISIOTERAPISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • LAURA PETRINI ROSSI

Altri corsi FAD di PHISIOVIT SRL