Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'aterosclerosi rappresenta una delle principali sfide per la salute pubblica a livello globale, essendo una condizione che può portare a gravi complicazioni cardiovascolari. Questo corso, intitolato 'ATEROSCLEROSI: DALLA PREVENZIONE PRIMORDIALE ALLA PREVENZIONE SECONDARIA', è progettato per fornire ai Medici Chirurghi le competenze necessarie per affrontare con efficacia questa patologia. La formazione si concentra su strategie di prevenzione che spaziano dalla riduzione dei fattori di rischio primordiali fino all'intervento nella fase secondaria, garantendo una preparazione completa e multidisciplinare.
Durante il corso, della durata di 5 ore e con un credito ECM di 5, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche e le linee guida aggiornate riguardanti l'aterosclerosi. Saranno analizzati i meccanismi patogenetici alla base della malattia, nonché le modalità di diagnosi precoce e gli approcci terapeutici innovativi. La formazione è strutturata per essere altamente interattiva, con casi clinici e discussioni di gruppo che stimoleranno un apprendimento attivo e pratico, fondamentale per l'applicazione clinica quotidiana.
L'evento si svolgerà il 18 novembre 2025 in modalità residenziale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con esperti del settore. L'accesso è gratuito, rendendo questa opportunità formativa ancor più accessibile. Partecipare a questo corso non solo contribuisce allo sviluppo professionale, ma offre anche la possibilità di contribuire attivamente alla lotta contro una delle malattie più diffuse del nostro tempo. Non perdere l'occasione di aggiornarti e migliorare le tue competenze nella gestione dell'aterosclerosi.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori