Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.

ATEROSCLEROSI: DALLA PREVENZIONE PRIMORDIALE ALLA PREVENZIONE SECONDARIA

Generato da AI

L'aterosclerosi rappresenta una delle principali patologie cardiovascolari e la sua prevenzione è fondamentale per garantire una buona salute. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti una panoramica completa sulle strategie di prevenzione primordiale e secondaria, esplorando i fattori di rischio, le modalità di intervento e le ultime evidenze scientifiche in merito. I medici chirurghi saranno guidati attraverso un percorso formativo che enfatizza l'importanza della diagnosi precoce e della gestione integrata dei pazienti affetti da aterosclerosi.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le tecniche di screening e le raccomandazioni cliniche per un intervento tempestivo. Saranno analizzate le linee guida più recenti e i protocolli di trattamento, con un focus particolare sulle modalità di attuazione della prevenzione primordiale, che si concentra sulla riduzione dei fattori di rischio prima della comparsa della malattia. In questo modo, i medici potranno acquisire competenze pratiche per applicare nella loro pratica clinica quotidiana.

La partecipazione a questo evento formativo, che si svolgerà il 18-11-2025, offre un'opportunità unica per aggiornarsi sulle migliori pratiche nella gestione dell'aterosclerosi. I partecipanti non solo guadagneranno 5 crediti ECM, ma avranno anche l'occasione di interagire con esperti del settore. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze professionali e contribuire attivamente alla salute cardiovascolare dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

L’aterosclerosi rappresenta la principale causa di mortalità cardiovascolare, la sua diffusione è elevatissima riguardando circa 1 miliardo di persone nel mondo. Purtroppo, nonostante gli sforzi dei sistemi sanitari, rimane sotto-diagnosticata, poco curata da parte del medico e gravata da scarsa compliance da parte del paziente. Una parte dei pazienti ipertesi sviluppa complicanze cardiovascolari ad elevata morbidità e mortalità.

Competenze di Processo

Lo scopo di questo simposio è quello di fornire al medico gli strumenti per individuare i pazienti con aterosclerosi, valutare ed interpretare la presenza di complicanze cardiovascolari, acquisire confidenza con la corretta strategia terapeutica polidistrettuale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462262
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.
ID Provider: 293
Responsabile: ANDREINA BARBERA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

EUGENIO STABILE

PROFESSORE ORDINARIO CARDIOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL LA FATTORIA

Indirizzo

SS 658 USCITA MELFI NORD

Città

MELFI

Regione

BASILICATA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • BRUNO CHIARELLO
  • ARMANDO DEL PRETE
  • GIUSEPPE DEL PRETE
  • ANDREA ESPOSITO
  • ROSARIO FIORILLI
  • DONATO GERARDI
  • GABRIELE GIUNTI
  • PASQUALINO INNELLI
  • AGOSTINO LOPIZZO
  • DANILO MENNA
  • ROCCO PASQUA
  • GIOVANNI ANTONIO PATERNO'
  • EUGENIO STABILE

Altri corsi RES di ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.