Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.

IL SUICIDIO E LA SUA COMPLESSITÀ

Generato da AI

Il suicidio rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della salute mentale. Comprendere le sue cause multifattoriali, i segnali di allerta e le strategie di intervento è fondamentale per i professionisti della salute. Il corso 'il suicidio e la sua complessità' si propone di fornire un'analisi approfondita di questi aspetti, mettendo in luce le diverse dimensioni psicologiche, sociali e culturali che influenzano il comportamento suicidario. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi reali, migliorando la loro capacità di riconoscere e affrontare situazioni critiche nel loro ambito professionale.

Questo corso, completamente gratuito e della durata di 5 ore, si rivolge a un pubblico di professionisti quali educatori, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. La formazione è strutturata per offrire strumenti pratici e teorici per gestire e prevenire il rischio suicidario, sottolineando l'importanza di un intervento tempestivo e mirato. Attraverso l'analisi di studi di caso e la discussione di approcci terapeutici, i partecipanti potranno affinare le loro competenze e migliorare la qualità del supporto offerto ai pazienti.

Il corso si svolgerà il 05-12-2025 nella modalità RES, garantendo un'interazione diretta e proficua tra i partecipanti e il docente. Questa modalità permette di approfondire i temi trattati in un ambiente stimolante e collaborativo. Non perdere l'occasione di arricchire la tua formazione con contenuti di alta qualità, fondamentali per chi opera nel settore della salute mentale e per chi desidera fare la differenza nella vita delle persone in difficoltà.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il suicidio è una questione che da sempre ha toccato e coinvolto l’umano, prima di arrivare ad essere una questione considerata dalla società come di pertinenza della medicina e, più specificamente, della psichiatria. Si tratta di un problema complesso; secondo camus, il “solo problema filosofico veramente serio”, che sicuramente, anche se non necessariamente, può implicare intrecci con la patologia psichiatrica o forse, più correttamente, con il dolore mentale.

Competenze di Processo

. In questo convegno, il problema del suicidio verrà affrontato sotto diversi punti di vista. Nella prima parte della mattinata, i lavori verteranno su aspetti correlati alla educazione/formazione in medicina e nelle professioni sanitarie, e sullo stigma come necessaria integrazione e corollario della formazione. Educazione e lotta allo stigma rappresentano strumenti di prevenzione, e da qui si partirà per allargare l’orizzonte della riflessione sull’utilizzo ed applicazione delle nuove tecnologie proprio in una prospettiva di prevenzione e supporto ai percorsi educativi ma anche terapeutici. Una relazione sui dati relativi al suicidio nella regione piemonte sarà premessa alla successiva sessione in cui verranno analizzate le patologie psichiatriche maggiori in cui vi è la possibilità che il paziente levi la mano su di sé, dando spazio anche al dolore dei suicide survivor.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462641
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.
ID Provider: 293
Responsabile: ANDREINA BARBERA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

PATRIZIA ZEPPEGNO

PROFESSORE ORDINARIO PSICHIATRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM “GAUDENZIO CATTANEO” – CAMPUS UNIVERSITARIO “PERRONE" UPO

Indirizzo

VIA BALUARDO LA MARMORA 7

Città

NOVARA

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ABBATE DAGA
  • UMBERTO ALBERT
  • ANDREA AMERIO
  • CAROLINA BIANCA
  • RAFFAELLA CALATI
  • GIORGIO CASTIGNOLI
  • DAVIDE CENCI
  • BERNARDO MARIA DELL'OSSO
  • CARLA MARIA GRAMAGLIA
  • GIUSEPPE MAINA
  • DEBORA MARANGON
  • EMINA MEHANOVIC
  • CRISTIANA MONTEMAGNI
  • ANTONIO PRETI
  • MANUELA PROBO
  • LUCA ROLLE
  • GIANLUCA ROSSO
  • SOPHIA RUSSOTTO
  • GIANLUCA SERAFINI
  • PATRIZIA ZEPPEGNO

Altri corsi RES di ITALIANA CONGRESSI E FORMAZIONE S.R.L.