Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E20ECONVEGNI

ATTUALITÀ IN OSTEOPOROSI: DIAGNOSI, TERAPIA E RIABILITAZIONE

Generato da AI

L'osteoporosi è una condizione clinica di crescente rilevanza nel panorama della salute pubblica, caratterizzata da una riduzione della densità ossea e da un aumento del rischio di fratture. Questo corso offre un aggiornamento approfondito sulle attualità riguardanti la diagnosi, la terapia e la riabilitazione dell'osteoporosi, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare questa patologia in continua evoluzione. Con una durata di 5 ore, il corso si propone di analizzare i recenti sviluppi scientifici e le linee guida cliniche più aggiornate, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.

Il corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari. Ogni modulo è progettato per rispondere alle specifiche esigenze di questi operatori, garantendo un approccio multidisciplinare che favorisce il lavoro di squadra nel trattamento dell'osteoporosi. Verranno esplorate le tecniche diagnostiche più moderne, con un focus particolare sulla valutazione del rischio di fratture e sulla gestione terapeutica, inclusi i farmaci e le opzioni di riabilitazione più efficaci.

Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti affetti da osteoporosi. L'aggiornamento professionale non solo arricchisce le competenze tecniche, ma promuove anche un approccio integrato alla cura del paziente, con l'obiettivo di ridurre il rischio di fratture e migliorare la qualità della vita. Il corso si svolgerà il 11-10-2025 e, grazie alla sua gratuità, permetterà a numerosi professionisti di accedere a contenuti di alta qualità, contribuendo così al miglioramento complessivo della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

L’obiettivo del corso è quello di fornire una chiara visione d’insieme delle principali conoscenze riguardo questa malattia metabolica, considerando tutti gli aspetti dirimenti nella diagnosi e nel trattamento.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456952
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: E20ECONVEGNI
ID Provider: 432
Responsabile: SABINO CARLUCCI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 11/10/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PAOLO CANTATORE

PROF UNIFG

GIUSEPPE GUGLIELMI

PROF UNIFG

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE DIMICCOLI

Indirizzo

V.LE IPPOCRATE 15

Città

BARLETTA

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO PAOLO CANTATORE
  • LUCIA FEDERICA CARPAGNANO
  • ADDOLORATA CORRADO
  • FRANCESCA CUONZO
  • GENNARO GADALETA CALDAROLA
  • GIUSEPPE GUGLIELMI
  • ANGELA NOTARNICOLA
  • TIZIANA PICCOLO
  • LEONARDO SANTO
  • ALFREDO SCILLITANI
  • MARIO SFRAPPINI
  • FERDINANDO SILVERI
  • GIUSEPPE TARANTINI
  • DANIELA MARIA TATÒ
  • ANTONELLO TROTTA

Altri corsi RES di E20ECONVEGNI