Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
La neurodiversità ha guadagnato crescente riconoscimento nel panorama della salute mentale, portando a una necessità urgente di strumenti e approcci personalizzati nel trattamento dell'autismo e dell'adhd. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire tematiche fondamentali legate a queste condizioni, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per sviluppare strategie efficaci e piani di intervento mirati per i pazienti. L'approccio personalizzato è essenziale per garantire che ogni individuo riceva il supporto più appropriato alle proprie esigenze uniche, migliorando così la qualità della vita e il benessere psicologico degli interessati.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 27/09/2025 al 31/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche riguardanti l'autismo e l'adhd. Attraverso 30 ore di formazione intensiva, i corsisti apprenderanno come implementare strategie pratiche e innovative, arricchendo il proprio bagaglio professionale e migliorando le loro capacità di intervento. La formazione si rivolge a tutte le professioni sanitarie e mira a creare un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo, dove l'esperienza e le conoscenze di ciascun partecipante possono essere condivise e ampliate.
La qualità della formazione è garantita da un team di esperti nel campo della neuropsichiatria e della psicologia, che condivideranno le loro competenze e risorse pratiche. I corsisti non solo acquisiranno conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici da applicare direttamente nella loro pratica clinica. Investire in questo corso significa non solo migliorare le proprie competenze professionali, ma anche contribuire attivamente a un cambiamento significativo nella vita delle persone con autismo e adhd. Con un costo di €229,00 e 30 crediti ECM, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere all'avanguardia nella cura e nel supporto di pazienti neurodivergenti.